Esplorare la connessione tra alcol e abusi domestici

A

Alkashier

Jan 02, 2024

7 min read
Esplorare la connessione tra alcol e abusi domestici

Download QuitMate: Beat Addiction

Get the app to explore more features and stay updated

Comprendere la violenza domestica: cause, impatto e passi avanti

Ripensa al tuo ultimo disaccordo con un partner, coniuge o coinquilino. Si trattava di qualcosa di minore importanza, come cosa cucinare per cena, chi paga quali bollette o l'impostazione del termostato? Oppure si trattava di qualcosa di più serio, come comprare un’auto, cambiare lavoro o trasferirsi? La maggior parte di noi nelle relazioni litiga di tanto in tanto: è naturale quando condividiamo la vita e lo spazio con gli altri. E va bene così. La maggior parte dei disaccordi si risolvono senza danni permanenti.

Sfortunatamente, c’è un lato oscuro in questa immagine. Mentre molti di noi trovano conforto e sicurezza a casa, per altri la casa è tutt’altro che sicura. Per troppi, la casa diventa un campo di battaglia verbale e talvolta fisico. Le discussioni, spesso alimentate dall'alcol, possono degenerare in situazioni spaventose e pericolose. Purtroppo, molte persone subiscono violenza domestica.

Esploriamo le complessità della violenza domestica, comprese le sue cause e l’impatto che ha sulle persone coinvolte.

Se non ti senti sicuro a casa o hai bisogno di risorse per uscire da una situazione di abuso, chiama la hotline nazionale per la violenza domestica degli Stati Uniti al numero 800-799-7233.

Cos'è la violenza domestica?

La violenza domestica è una questione sociale complessa. Un tempo chiamata “violenza familiare”, il termine “violenza domestica” è ora più inclusivo e copre tutti i tipi di relazioni. È importante sapere che la violenza domestica non è solo abuso fisico, ma può includere anche abuso emotivo, psicologico e finanziario. Secondo Barocas et al. (2016), l’utilizzo di una definizione più ampia aiuta ad allineare gli standard e rende più disponibile un sostegno efficace per le persone colpite.

In che modo questa visione più ampia ha cambiato la nostra comprensione? In passato, le campagne di violenza domestica spesso mostravano donne con gli occhi neri, suggerendo che solo le donne erano vittime. Oggi sappiamo che la violenza domestica non è discriminatoria: colpisce persone di ogni genere, età, livello di reddito e provenienza.

Il ruolo dell’alcol nella violenza domestica è ampiamente riconosciuto. E contrariamente alla credenza comune, persone di qualsiasi genere possono essere vittime o carnefici.

Quanto è diffusa la violenza domestica?

Secondo il CDC, circa una donna su quattro e un uomo su sette subiranno violenza fisica da parte del partner ad un certo punto della loro vita. Ogni anno, la violenza da parte del partner colpisce oltre 10 milioni di adulti negli Stati Uniti, ovvero circa il 3,92% della popolazione adulta.

Questi numeri sono allarmanti. Per affrontare veramente la violenza domestica, dobbiamo comprenderne le dinamiche e i fattori che contribuiscono.

Rompere gli stereotipi di genere

La violenza domestica non è limitata a un genere. Ciò sfida l’idea obsoleta secondo cui solo gli uomini possono essere violenti. La ricerca mostra che le persone di tutti i sessi possono mostrare comportamenti dannosi, soprattutto quando è coinvolto l’alcol.

Ad esempio, Babock et al. (2019) hanno scoperto che tra i partecipanti allo studio, percentuali quasi uguali hanno segnalato violenza su iniziativa degli uomini (15%) e violenza su iniziativa delle donne (15,5%). Circa il 25% ha denunciato violenze reciproche, mentre il 40,2% delle donne e il 34,5% degli uomini ha affermato che il loro coinvolgimento era per legittima difesa. Ciò supporta l’idea che la violenza domestica spesso non è unilaterale: sia gli uomini che le donne possono iniziare o impegnarsi in atti di violenza reciproca.

Il legame tra alcol e violenza domestica

L’alcol aggiunge un ulteriore livello di complessità alla violenza domestica, fondendo fattori comportamentali e psicologici. Per comprendere questo collegamento dobbiamo chiederci: tutte le persone che lottano con l’alcol abusano? Perché alcuni diventano aggressivi quando bevono?

Per esplorare questo aspetto è necessario sapere come l’alcol influisce sul cervello, sul processo decisionale e sul controllo degli impulsi.

How Alcohol Affects the Brain

L’alcol è un sedativo che rallenta il sistema nervoso centrale. Bere può inizialmente farti sentire rilassato o socievole, ma troppo compromette la coordinazione, rallenta i tempi di reazione e può portare a confusione o perdita di coscienza.

Personality and Alcohol

Gli studi dimostrano che l’instabilità emotiva, l’impulsività, i disturbi della personalità, i fattori genetici e lo stress possono combinarsi con l’alcol per scatenare l’aggressività. L'American Addictions Center rileva che condizioni come il disturbo antisociale, i problemi di condotta e il disturbo borderline di personalità sono fattori di rischio nella violenza domestica correlata all'alcol. Ciò evidenzia quanto sia complessa la questione.

How Alcohol Contributes to Domestic Violence

L’alcol compromette la capacità di giudizio e aumenta l’impulsività, portando le persone a dire o fare cose che non farebbero da sobrie. Questo è chiamato effetto disinibinte dell’alcol.

Immagina una coppia che condivide una bottiglia di vino. Un piccolo disaccordo sfocia in urla, insulti e conflitti fisici a causa della capacità di giudizio compromessa e delle reazioni più lente legate al bere. Per alcuni, questo è un evento irripetibile. Per altri, diventa un ciclo, soprattutto se uno o entrambi lottano contro l’abuso di alcol.

Dissipare le idee sbagliate

Due miti comuni sono che tutte le persone che lottano con l’alcol siano violente o che tutti diventino aggressivi quando sono ubriachi. Nessuno dei due è vero. Molte persone commettono violenza domestica senza bere, e molte di quelle che lottano con l’alcol non sono mai violente nei confronti del partner.

La relazione tra alcol e abuso è un puzzle complicato, influenzato dalla personalità, dall’ambiente e da altri fattori.

Cosa fare se stai subendo abusi domestici

Sebbene la violenza fisica sia un chiaro segnale, l’abuso può essere anche non fisico. Cerca questi comportamenti:

  • Comportamento di controllo: il tuo partner tiene traccia delle tue attività, dei tuoi contatti o si arrabbia se non rispondi immediatamente.
  • Sesso esigente: il tuo partner ti spinge a fare sesso in base ai suoi bisogni, non ai tuoi.
  • Decisioni di controllo: il tuo partner decide cosa indossi o come spendi i soldi.
  • Gelosia: il tuo partner si comporta in modo irrazionalmente geloso o ti accusa di tradirti senza motivo.
  • Scoppi di rabbia: il tuo partner ha una rabbia improvvisa e intensa e ti incolpa per questo.

Se ti trovi negli Stati Uniti e stai subendo violenza domestica, chiama la National Domestic Violence Hotline al numero (800) 799-7233.

Azioni per affrontare la violenza domestica

Ci sono risorse e misure che puoi intraprendere per affrontare la violenza domestica:

  • Informati: impara i segni della violenza domestica, le sue forme e come l'alcol può peggiorare l'abuso.
  • Comunicare: parla apertamente con il tuo partner dei sentimenti e delle preoccupazioni per evitare che i problemi si aggravino.
  • Stabilisci i confini: stabilisci confini chiari e sani che enfatizzino il rispetto e la gentilezza reciproci.
  • Incoraggia il consumo responsabile: se l'alcol fa parte della tua vita, pratica la moderazione e sii consapevole del suo impatto sulla tua relazione.
  • Cerca un aiuto professionale: se tu o qualcuno che conosci avete a che fare con violenza domestica correlata all'alcol, ottenete un supporto professionale.
  • Considera l'idea di andartene: andarsene potrebbe essere l'opzione più sicura. Se scegli questa opzione, crea un piano sicuro e dettagliato con supporto in atto.

Andare avanti

Comprendere la natura complessa dell’abuso e adottare misure proattive può aiutare a promuovere relazioni più sane. Esistono modi per costruire una vita sicura e felice, libera dalla violenza. Ridurre o smettere di bere alcolici può aiutarti a vedere la situazione più chiaramente e a pianificare i passi successivi. Strumenti come Quitemate possono supportarti nell'apportare cambiamenti positivi.

Published

January 02, 2024

Tuesday at 12:14 AM

Reading Time

7 minutes

~1,219 words

More Articles

Explore other insights and stories

सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए
Jan 02, 2024 Alkashier

सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए

संभावित जोखिमों और प्रभावों सहित, पता लगाएं कि सर्ट्रालाइन (ज़ोलॉफ्ट) शराब के साथ कैसे इंटरैक्ट करता है। क्वाइटमेट के साथ सुरक्षित विकल्पों के बारे में जानें। सूचित रहें.

Read Article
Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten
Jan 02, 2024 Alkashier

Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten

Ontdek hoe sertraline (Zoloft) interageert met alcohol, inclusief mogelijke risico's en effecten. Leer meer over veiligere alternatieven met Quietmate. Blijf op de hoogte.

Read Article
Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler
Jan 02, 2024 Alkashier

Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler

Sertralinin (Zoloft) potansiyel riskler ve etkiler de dahil olmak üzere alkolle nasıl etkileşime girdiğini keşfedin. Quietmate ile daha güvenli alternatifler hakkında bilgi edinin. Haberdar kalın.

Read Article