Perché le vitamine del gruppo B non funzionano: la connessione con l'alcol
Prendi vitamine del gruppo B da settimane. Tutti dicono che dovrebbero aumentare la tua energia, ma ti senti ancora fiacco. "Cosa c'è che non va?" ti chiedi. "Ho ricevuto un lotto difettoso?"
Esistono diversi motivi per cui le tue vitamine potrebbero non fornire i risultati attesi e un fattore significativo è l’alcol. Anche se sentiamo spesso parlare dei vari effetti dell'alcol, la sua interferenza con l'assorbimento delle vitamine non riceve molta attenzione, ma è un fatto molto reale.
In questo articolo esploreremo come il tuo corpo assorbe le vitamine, come elabora l'alcol e come questi due interagiscono.
Capire le vitamine
Le vitamine sono composti organici essenziali per il mantenimento delle funzioni corporee di base. Si dividono in due categorie principali:
- Vitamine idrosolubili: includono la vitamina C e le vitamine del complesso B. Non rimangono a lungo nel corpo poiché non possono essere immagazzinati e vengono rapidamente espulsi attraverso l'urina. Ciò significa che hanno bisogno di un rifornimento regolare. Sono fondamentali per la formazione di proteine, grassi e carboidrati, la salute del cervello, la funzione immunitaria e la conversione dei carboidrati in energia.
- Vitamine liposolubili: le vitamine A, D, E e K rientrano in questa categoria. Vengono immagazzinati nel tessuto adiposo e nel fegato per giorni o addirittura mesi. Queste vitamine supportano la vista, la salute delle ossa, la funzione immunitaria e la corretta coagulazione del sangue.
Il tuo corpo non produce la maggior parte delle vitamine in modo naturale. Sebbene sia possibile generare vitamina D dall’esposizione al sole e una piccola quantità di vitamina K2 nell’intestino, tutte le altre vitamine devono provenire dalla dieta o dagli integratori.
Come viene assorbito l'alcol
Circa il 20% dell'alcol che bevi entra nel flusso sanguigno attraverso lo stomaco, mentre il restante 80% viene assorbito dall'intestino tenue. Una volta nel flusso sanguigno, l'alcol viaggia ovunque vada il sangue, il che significa in tutto il corpo.
Alcuni organi, come il cervello e il fegato, ricevono più flusso sanguigno di altri. Il fegato è particolarmente importante perché metabolizza quasi tutte le sostanze che entrano nel corpo, compreso l'alcol.
Il fegato scompone l’alcol in un sottoprodotto tossico chiamato acetaldeide, che viene poi convertito in acetato ed espulso attraverso l’urina e il respiro. Questo processo mette a dura prova il fegato. Poiché l'alcol e l'acetaldeide sono tossine, il fegato dà priorità alla loro eliminazione rispetto all'elaborazione di altre sostanze, compreso il cibo che mangi.
Come l'alcol influisce sull'assorbimento delle vitamine
Bere alcol, soprattutto in grandi quantità, interrompe l'assorbimento delle vitamine B1 (tiamina), B9 (folato), B12, A e C. Uno studio ha rilevato che il 42% delle persone con disturbo da consumo di alcol presentava gravi carenze di vitamina C.
L’alcol interferisce con l’assorbimento e la conservazione delle vitamine attraverso diversi meccanismi:
- Interruzione degli enzimi: l'alcol danneggia gli enzimi digestivi che scompongono e assorbono i nutrienti.
- Irritazione intestinale: l'alcol infiamma il rivestimento dello stomaco e dell'intestino, rendendoli meno efficaci nell'assorbire le vitamine dal cibo.
- Trasporto dei nutrienti: l'alcol può interrompere le proteine e i processi che trasportano le vitamine attraverso la parete intestinale nel flusso sanguigno.
- Danni al fegato: l’uso cronico di alcol può danneggiare il fegato attraverso lo sforzo fisico e l’infiammazione, compromettendone la capacità di elaborare i nutrienti.
- Deplezione di vitamine: la metabolizzazione dell’alcol richiede energia e nutrienti significativi, esaurendo le riserve immagazzinate di vitamina B1 e interferendo con il metabolismo di altre vitamine del gruppo B.
Nel complesso, il consumo cronico di alcol può interrompere in modo significativo l’assorbimento e il metabolismo delle vitamine, portando a varie carenze.
Sintomi di malassorbimento correlato all'alcol
Anche se stai consumando molte vitamine, l'alcol può impedirne il corretto assorbimento. I sintomi comuni del malassorbimento correlato all’alcol includono:
- Affaticamento: le carenze di vitamina B12 e folato possono causare stanchezza e debolezza persistenti.
- Problemi digestivi: il malassorbimento di vitamine e alcol possono entrambi portare a diarrea, stitichezza, gonfiore, dolore addominale e indigestione.
- Sintomi neurologici: le carenze di vitamine del gruppo B, in particolare di tiamina (B1), possono causare intorpidimento, formicolio, debolezza muscolare, scarsa coordinazione e problemi di memoria.
- Anemia: la carenza di vitamina B12 può contribuire all’anemia, caratterizzata da affaticamento, debolezza, pallore, mancanza di respiro e vertigini.
- Cambiamenti dell’umore: le carenze di vitamina B possono portare a irritabilità, depressione e ansia.
- Problemi della pelle: il malassorbimento della vitamina A può causare pelle secca, eruzioni cutanee o angoli della bocca screpolati.
- Perdita di peso: un grave malassorbimento può causare una perdita di peso involontaria a causa di un assorbimento inadeguato dei nutrienti.
Questi sintomi possono variare in base ai livelli di consumo di alcol, ma anche un consumo moderato può causare un certo grado di malassorbimento.
Le vitamine possono contrastare gli effetti dell’alcol?
La ricerca sulla possibilità che l'assunzione di vitamine dopo aver bevuto possa contrastare gli effetti negativi dell'alcol è contrastante. Alcuni studi suggeriscono che gli integratori potrebbero aiutare a ridurre i danni al fegato, mentre altri non mostrano alcun beneficio significativo. Sono necessarie ulteriori ricerche, ma l’approccio più efficace rimane chiaro: ridurre o eliminare il consumo di alcol è il modo migliore per prevenire il malassorbimento vitaminico correlato all’alcol.
Recupero e supporto vitaminico
La buona notizia è che ridurre o interrompere l’uso di alcol consente al corpo di guarire e ripristinare le sue funzioni naturali, compreso l’assorbimento dei nutrienti.
Puoi sostenere il tuo recupero concentrandoti sulle vitamine del gruppo B (B1, B9, B12) per ripristinare il metabolismo energetico e la funzione nervosa, e sulla vitamina C per sostenere il sistema immunitario e ridurre lo stress ossidativo. Sebbene gli integratori possano aiutare, puoi anche massimizzare l’apporto vitaminico attraverso alimenti come:
- Frutta: banane, mele (con buccia), arance
- Pane integrale
- Fegato e paté
- Peperoncini dolci e piccanti
- Ortaggi a radice: carote, barbabietole, patate, patate dolci
- Verdure a foglia: cavoli, spinaci, bietole
- Verdure crocifere: broccoli, cavolini di Bruxelles
- Latticini: yogurt greco, latte
Ricorda, sebbene gli integratori possano supportare il recupero, non dovrebbero sostituire una dieta e uno stile di vita sani. È essenziale mangiare pasti equilibrati ricchi di frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi sani. Consultare sempre un operatore sanitario prima di iniziare nuovi integratori, soprattutto durante il recupero dal consumo di alcol.
Punti chiave
L’alcol ha un impatto significativo sulla salute generale e i suoi effetti sull’assorbimento delle vitamine sono solo una parte del quadro. Ridurre o smettere di bere alcolici è il modo più efficace per dare priorità al tuo benessere. Fortunatamente, sono disponibili numerose risorse per supportare questo viaggio. Prendi in considerazione l'idea di provare l'app Quitemate, che fornisce strumenti supportati dalla scienza a portata di mano. Alla tua salute!
Published
January 01, 2024
Monday at 6:40 PM
Reading Time
6 minutes
~1,102 words
More Articles
Explore other insights and stories
सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए
संभावित जोखिमों और प्रभावों सहित, पता लगाएं कि सर्ट्रालाइन (ज़ोलॉफ्ट) शराब के साथ कैसे इंटरैक्ट करता है। क्वाइटमेट के साथ सुरक्षित विकल्पों के बारे में जानें। सूचित रहें.
Read Article
Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten
Ontdek hoe sertraline (Zoloft) interageert met alcohol, inclusief mogelijke risico's en effecten. Leer meer over veiligere alternatieven met Quietmate. Blijf op de hoogte.
Read Article
Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler
Sertralinin (Zoloft) potansiyel riskler ve etkiler de dahil olmak üzere alkolle nasıl etkileşime girdiğini keşfedin. Quietmate ile daha güvenli alternatifler hakkında bilgi edinin. Haberdar kalın.
Read Article