Potrebbe essere l'alcol a causare la febbre o è solo un sintomo dei postumi di una sbornia?

A

Alkashier

Jan 01, 2024

7 min read
Potrebbe essere l'alcol a causare la febbre o è solo un sintomo dei postumi di una sbornia?

Download QuitMate: Beat Addiction

Get the app to explore more features and stay updated

Perché potresti avere la febbre dopo aver bevuto

Immagina questo: dopo una serata di drink con gli amici, ti svegli sentendoti malissimo, ma non sono i tipici postumi di una sbornia. Oltre al solito mal di testa e nausea, noti un insolito calore che si diffonde nel tuo corpo. Controlli la temperatura e lo confermi: hai la febbre. In che modo una notte passata a bere ti ha portato ad avere la febbre il giorno successivo?

Esiste una connessione diretta tra alcol e febbre? Questi sintomi sono solo parte di una brutta sbornia o l'alcol può effettivamente causare la febbre? In questo articolo esploreremo il modo in cui l'alcol influisce sul tuo corpo, esamineremo il legame tra postumi di una sbornia e sintomi simili alla febbre e determineremo se la "febbre indotta dall'alcol" è reale. Discuteremo anche dei rischi del bere quando sei già malato e forniremo indicazioni su quando cercare aiuto medico.

Se ti è mai capitato di sentirti insolitamente caldo dopo una serata fuori, continua a leggere per capire cosa sta succedendo nel tuo corpo.

Ragioni per febbre e brividi dopo aver bevuto

Sperimentare sintomi simili alla febbre dopo aver bevuto alcolici potrebbe farti sentire come se fossi malato, ma la spiegazione è più complessa. L'alcol interagisce con più sistemi corporei che possono produrre queste sensazioni.

  • Vasodilatazione: l’alcol provoca la dilatazione dei vasi sanguigni, con conseguente perdita di calore dal corpo. Questo crea una prima sensazione di calore (come la pelle arrossata dopo aver bevuto).
  • Interruzione dell'ipotalamo: l'alcol interferisce con l'ipotalamo, la regione del cervello che regola la temperatura corporea. Questa interruzione può farti sentire caldo un momento e freddo quello successivo, imitando febbre e brividi.
  • Disidratazione: l'alcol agisce come un diuretico, aumentando la produzione di urina e causando disidratazione se non si beve abbastanza acqua. La disidratazione sconvolge l'equilibrio dei liquidi corporei, rendendo più difficile la regolazione efficace della temperatura.
  • Interruzione del sistema immunitario: l’alcol sopprime il sistema immunitario interferendo con la comunicazione delle cellule immunitarie. Se stai già combattendo un'infezione inosservata, questa debolezza temporanea può consentire agli agenti patogeni di manifestarsi, causando potenzialmente una febbre di basso grado.

Se ti sei sentito febbricitante dopo aver bevuto, non te lo stai immaginando! Tuttavia, il termine "febbre alcolica" è in qualche modo fuorviante: questi sintomi di solito derivano da una combinazione dei fattori sopra indicati. La buona notizia è che queste sensazioni simili alla febbre sono generalmente lievi e si risolvono entro un giorno.

Ma cosa succede se bevi quando hai già la febbre? L’alcol può peggiorare la tua condizione? Sfortunatamente sì.

Bere con la febbre: rischi e considerazioni

Bere alcol mentre hai la febbre aggiunge ulteriore stress a un corpo che sta già combattendo gli invasori. Questa combinazione può prolungare la malattia e introdurre nuove complicazioni per la salute. Ecco perché alcol e febbre non vanno d'accordo:

  • Disidratazione: la febbre aumenta la temperatura corporea, aumentando la sudorazione mentre il corpo cerca di raffreddarsi. L'effetto diuretico dell'alcol aggrava tutto ciò, aumentando il rischio di grave disidratazione e rallentando il recupero.
  • Interferenza con i farmaci: molte persone usano farmaci da banco o da prescrizione per gestire la febbre. L’alcol può alterare il modo in cui questi farmaci vengono metabolizzati, riducendone l’efficacia o aumentando gli effetti collaterali. Ad esempio, mescolare l’alcol con il paracetamolo (Tylenol) stressa il fegato e aumenta i rischi di tossicità.
  • Risposta immunitaria compromessa: il tuo sistema immunitario sta già lavorando duramente durante la febbre. L’alcol indebolisce la sua capacità di combattere le infezioni, prolungando potenzialmente la malattia e rendendoti vulnerabile alle infezioni secondarie.

Consigli per bere con la febbre

Non è consigliabile bere alcolici con la febbre. Può estendere la malattia e causare effetti collaterali pericolosi. Se non ti senti bene o hai sintomi di febbre, evita del tutto l'alcol. Invece:

  • Idratarsi per guarire: bere acqua, tisane o bevande elettrolitiche per sostenere il sistema immunitario e alleviare i sintomi della febbre.
  • Dai priorità al riposo: il tuo corpo ha bisogno di energia per combattere le malattie e l’alcol disturba la qualità del sonno. Scegli un sonno ristoratore senza alcol per un recupero più rapido.
  • Scegli alternative utili: per rilassarti o alleviare il disagio, prova opzioni analcoliche come brodi caldi o tisane. Un bagno caldo può anche fornire conforto senza i rischi dell'alcol.

Anche se un drink può sembrare allettante quando hai la febbre, è più sicuro concentrarsi sull'idratazione, sul riposo e sulle cure mediche adeguate, se necessario.

Quando rivolgersi al medico

È importante distinguere tra i sintomi tipici della sbornia e i segni di qualcosa di più serio. La maggior parte dei sintomi dei postumi di una sbornia (mal di testa, nausea, sensibilità alla luce/suono, vertigini, sete e affaticamento) sono fastidiosi ma non pericolosi e di solito si risolvono entro 24 ore.

Rivolgiti a un medico se manifesti sintomi gravi, insoliti o persistenti, come:

  • Febbre alta: una temperatura superiore a 38,3 °C non è tipica dei postumi di una sbornia e può indicare un problema serio.
  • Grave disidratazione: i segni includono sete estrema, vertigini, confusione o incapacità di trattenere i liquidi.
  • Vomito incontrollabile: il vomito persistente può causare disidratazione e perdita di nutrienti, richiedendo un intervento medico.
  • Dolore toracico o difficoltà respiratorie: non sono mai legati ai postumi di una sbornia e richiedono attenzione immediata.
  • Convulsioni: l'astinenza da alcol in individui dipendenti può causare convulsioni, un'emergenza medica.

Se avverti questi sintomi, cerca assistenza immediata. Chiama i servizi di emergenza o chiedi a qualcuno di portarti in ospedale. Non aspettare: questi sono segnali di emergenza. In caso di dubbio, peccare per eccesso di cautela e consultare un medico.

Comprendere l'impatto dell'alcol sul corpo

Per capire perché l'alcol può causare un tale caos, esaminiamo più in profondità i suoi effetti. Oltre ai sintomi febbrili, l’alcol porta con sé diverse spiacevoli sorprese, soprattutto se consumato in modo eccessivo.

L’alcol è un depressore del sistema nervoso centrale, rallentando i segnali nervosi. Una volta assorbito nel flusso sanguigno dallo stomaco e dall'intestino, viaggia attraverso il corpo e il cervello, alterando la funzione dei neurotrasmettitori:

  • Dopamina: l’alcol innesca il rilascio di dopamina, creando sensazioni di euforia.
  • GABA e glutammato: l'alcol potenzia il GABA (un neurotrasmettitore calmante) e riduce il glutammato (uno stimolante), producendo effetti sedativi.

Nel frattempo, il fegato lavora per metabolizzare l'alcol, convertendolo in acetaldeide, un composto tossico responsabile di molti sintomi dei postumi di una sbornia.

Il tuo cervello in postumi di una sbornia

Il tuo cervello cerca l'equilibrio. Per contrastare gli effetti dell'alcol, regola i livelli dei neurotrasmettitori. Una volta che l'alcol abbandona il tuo sistema, potresti sperimentare un effetto di rimbalzo: sentirti sovrastimolato o giù invece che calmo e felice.

Oltre agli spostamenti dei neurotrasmettitori, il fegato continua a eliminare i sottoprodotti dell’alcol, inclusa l’acetaldeide.

Acetaldeide: il cattivo del giorno dopo

Il giorno dopo aver bevuto, l'acetaldeide rimane nel tuo sistema, provocando dolori, nausea e disagio generale. Il tuo fegato lavora per convertirlo in acetato, che viene espulso attraverso l'urina.

Ma i postumi di una sbornia possono causare la febbre? L'acetaldeide può innescare una risposta infiammatoria mentre il sistema immunitario cerca di combattere la tossina, producendo sintomi simili a febbre e brividi che potrebbero farti pensare che ti stai ammalando.

Conclusione

Sebbene i postumi di una sbornia possano farti sentire malissimo, non dovrebbero farti sentire in pericolo. Ascoltare il proprio corpo e riconoscere i sintomi anomali garantisce di ricevere cure adeguate quando necessario.

Dare priorità alla propria salute dopo aver bevuto aiuta a prevenire complicazioni. La migliore prevenzione è bere consapevolmente e con moderazione.

Se ritieni che il tuo consumo di alcol sia fuori controllo, valuta la possibilità di cercare un aiuto professionale e di utilizzare un'app come Quitemate per valutare il tuo rapporto con l'alcol e creare un piano per ridurlo o smettere. Hai il potere di apportare cambiamenti positivi!

Published

January 01, 2024

Monday at 7:09 PM

Reading Time

7 minutes

~1,284 words

More Articles

Explore other insights and stories

सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए
Jan 02, 2024 Alkashier

सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए

संभावित जोखिमों और प्रभावों सहित, पता लगाएं कि सर्ट्रालाइन (ज़ोलॉफ्ट) शराब के साथ कैसे इंटरैक्ट करता है। क्वाइटमेट के साथ सुरक्षित विकल्पों के बारे में जानें। सूचित रहें.

Read Article
Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten
Jan 02, 2024 Alkashier

Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten

Ontdek hoe sertraline (Zoloft) interageert met alcohol, inclusief mogelijke risico's en effecten. Leer meer over veiligere alternatieven met Quietmate. Blijf op de hoogte.

Read Article
Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler
Jan 02, 2024 Alkashier

Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler

Sertralinin (Zoloft) potansiyel riskler ve etkiler de dahil olmak üzere alkolle nasıl etkileşime girdiğini keşfedin. Quietmate ile daha güvenli alternatifler hakkında bilgi edinin. Haberdar kalın.

Read Article