Bere da soli è un problema? Cosa dice la scienza
In televisione, bere da soli spesso sembra normale. Ron Swanson di Parks and Recreation sorseggia whisky nel suo ufficio o a casa. Carrie Bradshaw versa il vino mentre scrive. Homer Simpson beve birra da solo alla Moe's Tavern. Ma la vita reale è la stessa? Bere un bicchiere di pinot dopo il lavoro è innocuo o bere da soli è un segnale di allarme per l'alcolismo? La ricerca suggerisce che bere da soli può essere una china scivolosa verso la dipendenza dall’alcol. Esploriamo perché e consideriamo modi più sani per rilassarci e gestire le emozioni.
Bere in compagnia vs bere da soli
Bere è spesso un'attività sociale: durante feste, cene o riunioni. In questi contesti, altri possono aiutarci a moderare la nostra assunzione. Ma il bere sociale non è esente da rischi:
- Danni alla salute: l’alcol danneggia quasi tutti i sistemi del corpo, inclusi fegato, cuore, cervello, reni, polmoni, muscoli e ossa. Indebolisce il sistema immunitario e aumenta il rischio di cancro.
- Connessioni superficiali: il bere sociale potrebbe non creare legami profondi. Le conversazioni che sembrano significative di notte spesso sembrano superficiali al mattino.
- Rischio di dipendenza: l’alcol crea dipendenza indipendentemente dal contesto. L'uso regolare aumenta la tolleranza e la dipendenza.
Bere da soli fa male?
Quando beviamo da soli, i rischi aumentano. Ecco perché:
- Nessun controllo sociale: senza gli altri, potremmo bere più liberamente. Gli ambienti sociali spesso frenano naturalmente gli eccessi.
- Meno distrazioni: bere da soli non ha conversazioni o interazioni che rallentano il consumo.
- Comfort di casa: bere a casa elimina le preoccupazioni sulla guida o sul comportamento in pubblico, portando potenzialmente a un uso più intenso.
- Segretezza: bere da soli può diventare nascosto, causando sensi di colpa e relazioni tese.
- Isolamento: nel tempo, bere da soli può portare al ritiro dagli amici, al peggioramento dell’ansia o della depressione.
Perché beviamo da soli?
Le persone bevono da sole per ragioni specifiche, anche se queste non sempre reggono ad un esame accurato.
1. To Relax
Molti vedono un drink come una ricompensa dopo una lunga giornata. Ma il rilassamento è temporaneo e fuorviante:
- Inizialmente l’alcol calma il sistema nervoso, ma innesca l’ansia di rimbalzo poiché il cervello rilascia sostanze chimiche legate allo stress come la dinorfina.
- Interrompe il sonno, riducendo i cicli REM ristoratori e causando affaticamento il giorno successivo.
- Intorpidisce tutte le emozioni, buone e cattive, diminuendo la gioia derivante da connessioni o attività reali.
Come osserva Annie Grace in This Naked Mind, "L'alcol cancella un po' di te ogni volta che lo bevi... Alla fine cancella te stesso."
2. To Cope With Negative Emotions
Alcuni si rivolgono all’alcol per gestire lo stress, l’ansia o la tristezza. Il consumo di alcolici da soli è aumentato durante la pandemia di COVID-19, aiutato dai servizi di consegna di alcolici. Ma il sollievo è di breve durata:
- L'alcol aumenta la dopamina, creando un breve effetto seguito da un crollo.
- L’ansia e la depressione di rimbalzo spesso seguono il sollievo iniziale.
- L'uso regolare allena il cervello a fare affidamento sull'alcol per far fronte, approfondendo la dipendenza.
3. It Becomes a Habit
Bere da soli può diventare auto-rinforzante. Come spiega Marc Lewis in Biologia del desiderio, il cervello cerca il piacere e ripete i comportamenti che lo procurano. Bere da soli oggi accade perché è successo ieri, indipendentemente dalle circostanze.
Bere da soli: la strada verso la dipendenza?
Le prove collegano il bere da soli a un rischio di dipendenza più elevato. Uno studio durato 17 anni che ha monitorato 4.500 adolescenti ha rilevato che coloro che bevevano da soli avevano un rischio maggiore del 35% di disturbo da uso di alcol (AUD) entro i 35 anni. I giovani adulti con questo modello avevano probabilità più elevate del 60%. Perché?
- Cambiamenti cerebrali: bere regolarmente altera la chimica, portando alla dipendenza e all’astinenza.
- Segnali di allarme non rilevati: senza feedback sociale, il problema del bere può passare inosservato.
Per fortuna, la neuroplasticità – la capacità del cervello di adattarsi – offre una via d’uscita. Cambiando abitudini e prospettive, la ripresa è possibile.
Alternative più sane al bere da soli
Sostituisci il bere da solo con queste strategie supportate dalla scienza:
- Abbastanza il tuo pensiero: usa tecniche cognitivo comportamentali per sfidare le convinzioni sui benefici dell’alcol. Quitemate offre strumenti basati sulla CBT per supportare questo processo.
- Diventa attivo: l’esercizio rilascia endorfine, riduce lo stress e ripara i danni legati all’alcol. L’attività all’aperto aggiunge ulteriori vantaggi.
- Pratica la consapevolezza: la meditazione e gli esercizi di respirazione attivano le risposte di rilassamento e gestiscono le voglie.
- Sii creativo: l'arte, la scrittura o la musica aumentano naturalmente la dopamina senza alcol.
- Connettiti con gli altri: mantieni relazioni di supporto per contrastare l’isolamento.
Ricorda, Quitemate fornisce risorse supportate dalla scienza e una comunità per aiutarti ad andare oltre l'alcol. Non sei solo in questo viaggio.
Published
January 01, 2024
Monday at 11:08 AM
Last Updated
November 16, 2025
1 week ago
Reading Time
5 minutes
~803 words
More Articles
Explore other insights and stories
सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए
संभावित जोखिमों और प्रभावों सहित, पता लगाएं कि सर्ट्रालाइन (ज़ोलॉफ्ट) शराब के साथ कैसे इंटरैक्ट करता है। क्वाइटमेट के साथ सुरक्षित विकल्पों के बारे में जानें। सूचित रहें.
Read Article
Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten
Ontdek hoe sertraline (Zoloft) interageert met alcohol, inclusief mogelijke risico's en effecten. Leer meer over veiligere alternatieven met Quietmate. Blijf op de hoogte.
Read Article
Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler
Sertralinin (Zoloft) potansiyel riskler ve etkiler de dahil olmak üzere alkolle nasıl etkileşime girdiğini keşfedin. Quietmate ile daha güvenli alternatifler hakkında bilgi edinin. Haberdar kalın.
Read Article