Recuperare la propria vita dall'alcol: uno sguardo nuovo al primo passo
Potrebbe essere iniziato in modo abbastanza innocente: feste del fine settimana, serate con curiosità con gli amici o un bicchiere di vino a cena. Ma col passare del tempo, la quantità che bevevi aumentava e ti ritrovavi a bere regolarmente più di quanto volevi. Le specifiche non contano davvero. Sia che tu sia arrivato al punto di aver bisogno di un drink mattutino per calmare i nervi o che ti sia svegliato alle 3 del mattino per rimettere insieme i pezzi la sera prima e pianificare il controllo dei danni, una cosa è chiara: l'alcol ha preso il sopravvento sulla tua vita più di quanto ti senti a tuo agio, e sei pronto a fare un cambiamento.
Comprendere il primo passo di AA
Questa consapevolezza è al centro del Primo Passo degli Alcolisti Anonimi (AA), spesso considerato la pietra angolare del programma. Anche se affronti onestamente le tue difficoltà e riconosci che il tuo rapporto con l'alcol è prezioso, il tradizionale Primo Passo presenta alcune limitazioni. Esploriamo l’approccio di AA e un’alternativa più moderna e supportata dalla scienza.
Qual è il primo passo di AA?
Il Primo Passo afferma: “Abbiamo ammesso di essere impotenti di fronte all’alcol e che le nostre vite sono diventate ingestibili”. In sostanza, si tratta di riconoscere che l’alcol ha preso il sopravvento e che di conseguenza la tua vita è diventata caotica.
Questo caos può sembrare diverso per tutti. Alcune persone partecipano alle riunioni a causa di un'ordinanza del tribunale dopo un DUI, mentre altre potrebbero essere "ad alto funzionamento", bevendo segretamente durante il giorno. L'unico requisito, come afferma AA, è il desiderio di smettere di bere.
L'analogia della pianta carnivora
L’analogia della “pianta carnivora” di Allen Carr in The Easy Way To Control Alcohol offre un vivido esempio della presa dell’alcol:
- L’esca: proprio come una pianta carnivora attira gli insetti con il nettare, l’alcol promette relax, divertimento e fuga, un messaggio spesso rafforzato dalla pubblicità.
- Lo scorrimento lento: come una mosca che scivola più in profondità nella pianta, potresti sentire di avere il controllo mentre bevi, ignaro del crescente pericolo. È qui che entra in gioco l’ammissione dell’impotenza, il Primo Passo.
- La trappola: quando ti rendi conto di essere in trappola, sembra troppo tardi. Come dice il proverbio: “Prima beviamo, poi la bevanda prende la bevanda, poi la bevanda prende noi”.
Per fortuna, a differenza della mosca, puoi scappare e tutto inizia con il primo passo.
Perché il primo passo è importante
Il Primo Passo pone le basi per il recupero:
- Promuove l’onestà: se hai avuto difficoltà, probabilmente sei stato disonesto con te stesso e con gli altri. Il Primo Passo interrompe questo ciclo.
- Incoraggia a lasciare andare: rilasciare l’illusione del controllo è la chiave, facendo eco alla chiamata della Preghiera della Serenità ad accettare ciò che non puoi cambiare.
La scienza dietro la lotta
Perché non puoi “semplicemente fermarti”? La scienza spiega l’impotenza:
- Cambiamenti nella chimica del cervello: l’alcol altera i neurotrasmettitori, aumentando la dopamina e il GABA e riducendo il glutammato. Ciò porta a un piacere temporaneo, ma spesso provoca ansia e depressione di rimbalzo.
- Si sviluppa la dipendenza: col tempo, il tuo cervello si adatta all'alcol e bevi solo per sentirti normale.
- Astinenza e voglie: fermarsi può innescare sintomi che vanno dall'irrequietezza all'astinenza grave, mentre le voglie intense mantengono il ciclo in corso.
Il Primo Passo mette in luce questa realtà confusa: voler bere mentre si desidera non farlo.
Un primo passo riformulato e basato sulla scienza
Il tradizionale Primo Passo si concentra sull’impotenza, ma un approccio moderno enfatizza la capacità di recuperare il controllo attraverso la comprensione e la neuroplasticità, la capacità del cervello di ricablarsi.
Il potere della neuroplasticità
Il tuo cervello può cambiare e l’astinenza dà il via a questo processo. Più a lungo rimani senza alcol, più il tuo cervello guarisce, formando nuovi percorsi neurali. È come tracciare un sentiero nella neve: i primi passi sono i più difficili, ma poi diventa più facile.
La ricerca mostra che i neuroni che “si attivano insieme, si collegano insieme”. Modificando il tuo comportamento, rafforzi connessioni nuove e più sane. Il recupero inizia nel momento in cui metti giù la bevanda.
Diventa migliore e più felice
Oltre al recupero fisico, puoi trovare la vera felicità senza alcol. La terapia cognitivo comportamentale aiuta sfidando e riformulando le convinzioni subconsce sul bere. Ad esempio, se pensi di aver bisogno dell'alcol per socializzare, ricorda i momenti divertenti dei giorni precedenti al consumo di alcol e confrontali con i postumi di una sbornia e i rimpianti.
Comprendere la dopamina
La dopamina guida il desiderio, non necessariamente il piacere. Come spiega Annie Grace in This Naked Mind, potresti desiderare intensamente l'alcol anche quando non porta più gioia. Comprendendo questo, puoi cambiare la tua prospettiva in modo che non bere diventi una gioia, non una lotta.
Aiutare gli altri e impegnarsi in modo autentico stimola anche le sostanze chimiche “felici” come la dopamina e la serotonina, offrendo uno sballo naturale che supporta il recupero.
Fai il tuo primo passo: a modo tuo
Hai già iniziato se stai leggendo questo e desideri un cambiamento. Come scrive Ann Voskamp, “A volte non sai quando stai facendo il primo passo attraverso una porta finché non sei già dentro”.
Esistono molti percorsi per una vita appagante e senza alcol:
- Terapia e consulenza
- Gruppi di supporto (AA o alternative)
- Strumenti come l'app Quitemate
Si tratta di comprendere la tua mente, mettere l'alcol in secondo piano e scoprire nuove fonti di gioia man mano che diventi più sano e più felice.
Published
January 01, 2024
Monday at 7:35 AM
Last Updated
November 16, 2025
6 days ago
Reading Time
5 minutes
~935 words
More Articles
Explore other insights and stories
सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए
संभावित जोखिमों और प्रभावों सहित, पता लगाएं कि सर्ट्रालाइन (ज़ोलॉफ्ट) शराब के साथ कैसे इंटरैक्ट करता है। क्वाइटमेट के साथ सुरक्षित विकल्पों के बारे में जानें। सूचित रहें.
Read Article
Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten
Ontdek hoe sertraline (Zoloft) interageert met alcohol, inclusief mogelijke risico's en effecten. Leer meer over veiligere alternatieven met Quietmate. Blijf op de hoogte.
Read Article
Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler
Sertralinin (Zoloft) potansiyel riskler ve etkiler de dahil olmak üzere alkolle nasıl etkileşime girdiğini keşfedin. Quietmate ile daha güvenli alternatifler hakkında bilgi edinin. Haberdar kalın.
Read Article