Comprendere il legame tra alcol e ansia
L’ansia può farti sentire in trappola. I tuoi pensieri corrono, creando un costante chiacchiericcio mentale. Il tuo petto si stringe, il tuo cuore batte più velocemente e la tua attenzione si restringe solo al futuro e a tutto ciò che potrebbe andare storto. Questi sentimenti possono sembrare infiniti, come se fossero diventati la tua realtà permanente.
Sebbene tutti provino ansia, un’ansia prolungata e incontrollabile può indicare un disturbo d’ansia. Secondo il National Institute of Mental Health, circa il 19,1% degli adulti statunitensi ha avuto un disturbo d’ansia nell’ultimo anno e circa il 31,1% ne soffrirà uno durante la propria vita. Questi disturbi possono derivare da vari fattori, tra cui la genetica, la chimica del cervello e le esperienze di vita.
Molte persone ricorrono all’alcol per alleviare l’ansia, ma questo spesso la peggiora nel tempo. Esploriamo perché.
Alcol e ansia: una panoramica
L’ansia nasce da molteplici fonti. Potresti avere una predisposizione genetica oppure le esperienze di vita e l’ambiente potrebbero innescare i sintomi. Anche eventi stressanti come la perdita del lavoro o il divorzio possono suscitare ansia. Altri fattori di rischio includono depressione, abuso di alcol e condizioni mediche croniche.
È normale bere un drink per "allentare la tensione". Questo sollievo temporaneo può portare a fare affidamento sull’alcol per calmare il rumore interno, dopo una giornata stressante, prima di eventi sociali o durante la preparazione per le presentazioni. Nel corso del tempo, questa abitudine può creare dipendenza, costringendoti a ricorrere all’alcol per gestire l’ansia.
Inoltre, l’uso prolungato di alcol altera la chimica del cervello, aumentando i livelli di ansia. Ciò crea un ciclo difficile che è più difficile da spezzare della sola ansia.
Alcol e ansia: squilibri dei neurotrasmettitori
Mentre l'alcol può causare rilassamento o sonnolenza a breve termine, l'uso abituale sconvolge il delicato equilibrio chimico del cervello.
La dottoressa Deborah Vinall, PsyD, LMFT, spiega: "L'alcol aumenta temporaneamente i neurotrasmettitori come GABA, glicina e adenosina (che riducono l'ansia), la dopamina (legata alla motivazione) e la serotonina (connessa alla felicità). Tuttavia, una volta che l'alcol lascia il sistema, la produzione di questi neurotrasmettitori diminuisce, lasciandoti più ansioso, meno motivato e ad alto rischio di depressione. "
Il dottor Vinall parla anche di "hangxiety", l'aumento dell'ansia durante i postumi di una sbornia. "Questi sentimenti sono aggravati dalla preoccupazione per azioni disinibite mentre si beve", dice, il che può portare a imbarazzo o vergogna.
Alcol e ansia: astinenza
L’astinenza da alcol è un’altra importante fonte di ansia. Durante l'astinenza emergono sintomi fastidiosi come sudorazione, tremore, problemi di sonno e sbalzi d'umore. Coloro che dipendono dall'alcol potrebbero bere di nuovo per alleviare queste sensazioni.
Sebbene smettere bruscamente possa sembrare semplice, può essere rischioso dal punto di vista medico e intensificare i sintomi di astinenza. Quando cambi le tue abitudini di consumo di alcol, inizia riducendo gradualmente l'assunzione: tagliare del 10% a settimana è un inizio sicuro.
Alcol e ansia: prime introduzioni
Le persone con ansia spesso iniziano a bere in giovane età a causa di fattori come:
- Problemi di salute mentale non trattati (ansia sociale, depressione, disturbo da stress post-traumatico)
- Ambienti di vita non sicuri
- Fattori genetici (storia familiare di disturbo da uso di alcol)
- Mancanza di meccanismi di coping per lo stress
Per gli adolescenti con queste sfide, l’alcol diventa un modo per automedicarsi. Poiché il loro cervello è ancora in via di sviluppo, i giovani sono più inclini alla dipendenza dall’alcol, aumentando i rischi come guida in stato di ebbrezza, comportamento violento, malattie sessualmente trasmissibili e dipendenza a lungo termine.
La pressione dei coetanei e le norme sociali che incoraggiano il consumo eccessivo di alcol possono anche portare i giovani ansiosi a bere.
Alcol e ansia: privazione del sonno
La connessione tra alcol, ansia e sonno è complessa. L’ansia peggiora il sonno, portando ad un aumento dell’ansia il giorno successivo, che potrebbe indurre a bere. L’alcol disturba il sonno, causando più ansia e il ciclo continua.
Il dottor Vinall osserva: "L'impatto dell'alcol sul cervello e lo sforzo del corpo per metabolizzarlo riducono la qualità del sonno, diminuendo il sonno profondo e causando sonno REM agitato e veglia". Questo spiega perché al mattino non ti senti riposato.
Il dottor Harold Hong, psichiatra certificato e direttore medico di New Waters Recovery, aggiunge: "Poiché l'alcol è un diuretico, porta a frequenti viaggi in bagno. Questi disturbi del sonno possono peggiorare i sintomi dell'ansia".
Punti importanti da tenere a mente
Il rapporto tra alcol e ansia è complicato. Il dottor Hong sottolinea che alcune persone sono più vulnerabili alla dipendenza dall'alcol. "Coloro che hanno una storia familiare di alcolismo, problemi di salute mentale come depressione o ansia, o una storia di traumi, corrono rischi più elevati", afferma.
"Se tu o qualcuno che conosci avete problemi con l'uso di alcol, cercate un aiuto professionale", consiglia il dottor Hong. "Un operatore sanitario qualificato può creare un piano di trattamento personalizzato, comprese cure ospedaliere o ambulatoriali, terapia, gruppi di supporto, cambiamenti nello stile di vita, farmaci e altre misure per un recupero sicuro."
Suggerimenti per ridurre il consumo di alcol
Ridurre l’alcol potrebbe non curare l’ansia, ma può alleviare significativamente i sintomi. Molti utenti segnalano una migliore salute mentale e una riduzione dell’ansia come vantaggi chiave della riduzione.
Ecco i passaggi fondamentali per iniziare a ridurre l’assunzione di alcol:
- Stabilisci dei limiti personali e rispettali
- Bevande alcoliche alternative con opzioni analcoliche
- Evita le situazioni che provocano un consumo eccessivo di alcol
- Trova nuovi hobby e attività che non coinvolgano l'alcol
Quando ti iscrivi a Quitemate, otterrai un programma strutturato e supportato dalla scienza per aiutare a ridurre il consumo di alcol. Le funzionalità includono un rilevatore di bevande, letture quotidiane, supporto della comunità tramite forum e riunioni e altro ancora! Con la nostra funzione AI, puoi porre domande in qualsiasi momento, dalle ricette di mocktail alla gestione del desiderio.
Anche piccoli cambiamenti nelle abitudini nel bere possono migliorare notevolmente l’umore e la salute. Fai il primo passo verso una vita in cui puoi essere il tuo io migliore e più vibrante.
Published
January 01, 2024
Monday at 10:58 PM
Reading Time
6 minutes
~1,011 words
More Articles
Explore other insights and stories
सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए
संभावित जोखिमों और प्रभावों सहित, पता लगाएं कि सर्ट्रालाइन (ज़ोलॉफ्ट) शराब के साथ कैसे इंटरैक्ट करता है। क्वाइटमेट के साथ सुरक्षित विकल्पों के बारे में जानें। सूचित रहें.
Read Article
Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten
Ontdek hoe sertraline (Zoloft) interageert met alcohol, inclusief mogelijke risico's en effecten. Leer meer over veiligere alternatieven met Quietmate. Blijf op de hoogte.
Read Article
Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler
Sertralinin (Zoloft) potansiyel riskler ve etkiler de dahil olmak üzere alkolle nasıl etkileşime girdiğini keşfedin. Quietmate ile daha güvenli alternatifler hakkında bilgi edinin. Haberdar kalın.
Read Article