In che modo l'alcol influisce sull'anemia e cosa puoi fare al riguardo.

A

Alkashier

Jan 01, 2024

5 min read
In che modo l'alcol influisce sull'anemia e cosa puoi fare al riguardo.

Download QuitMate: Beat Addiction

Get the app to explore more features and stay updated

Comprendere l'anemia e la sua connessione con l'alcol

Se bevi molto da anni e non hai avuto grossi problemi di salute, potresti sentirti fortunato. Ma recentemente, noti stanchezza costante, mancanza di respiro mentre sali le scale e pelle insolitamente pallida. Cosa sta succedendo?

Questo articolo spiega cos'è l'anemia, se l'alcol contribuisce a svilupparla, come invertirla e suggerimenti per il trattamento e il miglioramento del benessere.

Cos'è l'anemia?

L'anemia è una condizione medica in cui al tuo corpo mancano abbastanza globuli rossi sani. Queste cellule sono cruciali perché trasportano l’ossigeno in tutto il corpo. Senza una quantità sufficiente di globuli rossi, il tuo corpo non riceve l'ossigeno di cui ha bisogno per funzionare correttamente.

Un esame del sangue può diagnosticare l’anemia misurando i livelli di emoglobina. L’emoglobina è una proteina ricca di ferro presente nei globuli rossi che si lega all’ossigeno. Negli uomini l'anemia è indicata da valori di emoglobina inferiori a 13,5 g/dl; per le donne, inferiore a 12,0 g/dl.

L’anemia colpisce circa un quarto della popolazione mondiale, con un rischio più elevato per le donne incinte o con il ciclo mestruale e per le persone con patologie croniche come malattie renali, cancro, malattie del fegato, problemi alla tiroide o artrite reumatoide.

I sintomi comuni includono:

  • Debolezza e stanchezza
  • Fiato corto
  • Vertigini o stordimento
  • Mal di testa
  • Battito cardiaco veloce o irregolare
  • Pelle pallida o gialla
  • Dolore al petto

Molte persone non si rendono conto di avere l'anemia finché non fanno un esame del sangue.

L’alcol può causare anemia?

Il consumo eccessivo di alcol non causa direttamente l'anemia ma contribuisce ad essa in diversi modi:

  • Carenze nutrizionali: l’alcol può portare a carenze di ferro e vitamine del gruppo B come il folato, essenziali per la produzione di globuli rossi.
  • Problemi di assorbimento del ferro: l’alcol interrompe l’assorbimento del ferro nel sistema digestivo, riducendo i livelli di ferro necessari per l’emoglobina.
  • Impatto sul midollo osseo: bere molto può sopprimere la funzione del midollo osseo, dove vengono prodotti i globuli rossi.
  • Danni al fegato: l’eccesso di alcol può causare malattie al fegato, portando a emorragie interne e anemia.

Bere moderatamente (come un bicchiere occasionale di vino o birra) è meno rischioso, ma bere regolarmente e pesantemente aumenta le probabilità di sviluppare anemia.

Tipi di anemia causata dall'abuso di alcol

  • Anemia da carenza di ferro: il tipo più comune, causato dalla carenza di ferro indotta dall’alcol.
  • Anemia macrocitica: caratterizzata da globuli rossi sovradimensionati che muoiono rapidamente, spesso a causa della carenza di folati dovuta al consumo eccessivo di alcol.
  • Anemia aplastica: si verifica quando il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue; un grave abuso di alcol può innescare questo.
  • Anemia megaloblastica: presenta globuli rossi grandi e mal funzionanti a causa di carenze di vitamina B12 e folati.
  • Anemia emolitica: si verifica quando i globuli rossi vengono distrutti troppo velocemente; l’uso di alcol a lungo termine può creare cellule anormali che si distruggono facilmente.

I sintomi di questi tipi sono simili: mal di testa, mani/piedi freddi, vertigini, affaticamento, battito cardiaco irregolare, debolezza, dolore toracico e difficoltà di concentrazione. Rivolgiti a un medico se riscontri questi sintomi.

L’anemia indotta dall’alcol può essere invertita?

Sì, l'anemia indotta dall'alcol è reversibile se smetti di bere. Entro poche settimane dalla sospensione, il corpo può iniziare a reintegrare ferro, acido folico e vitamine del gruppo B e il midollo osseo può riprendere la normale produzione di globuli rossi.

Il medico potrebbe consigliarti degli integratori (come l'acido folico o il complesso B) e una dieta ricca di ferro e vitamine. Limitare o abbandonare l’alcol è la chiave per il recupero.

In che modo l'alcol influisce sull'anemia esistente?

Se soffri già di anemia, bere alcolici può peggiorarla. Il consumo eccessivo di alcol sopprime la produzione di cellule del sangue e provoca anomalie dei globuli rossi. Poiché l'anemia significa che hai già un basso numero di globuli rossi, l'alcol può aggravare la carenza.

L’alcol può anche imitare o intensificare i sintomi dell’anemia come battito cardiaco irregolare, affaticamento e vertigini. Gli esperti consigliano di evitare l'alcol se sei anemico.

Suggerimenti per il trattamento dell'anemia

  • Limitare l’assunzione di alcol: ridurre o smettere di bere alcolici è vitale per gestire l’anemia e la salute generale.
  • Mangia cibi ricchi di ferro: includi nella tua dieta pesce, carne rossa, spinaci, patate dolci, legumi, quinoa e broccoli.
  • Consumare vitamina C: aiuta l'assorbimento del ferro; goditi arance, broccoli, pomodori, fragole, kiwi e agrumi.
  • Evita la caffeina durante i pasti: caffè e tè possono bloccare l’assorbimento del ferro se consumati con cibi ricchi di ferro.
  • Bevi molta acqua: rimani idratato per sostenere il volume del sangue e la circolazione; mirare ad almeno sei bicchieri da 8 once al giorno.
  • Pratica tecniche di rilassamento: gestisci sintomi come battito cardiaco accelerato e mancanza di respiro con esercizi di yoga, meditazione, consapevolezza o respirazione profonda.

Consultare sempre un operatore sanitario per trattamenti e cure personalizzate.

La linea di fondo

L’anemia, una malattia del sangue comune, comporta una carenza di globuli rossi che ostacola l’apporto di ossigeno. L’abuso cronico di alcol aumenta il rischio di anemia interferendo con l’assorbimento dei nutrienti e la produzione di cellule del sangue. Fortunatamente, smettere di bere alcolici può invertire l’anemia indotta dall’alcol. Se sei anemico, limitare l'alcol è fondamentale per evitare di peggiorare la tua condizione.

Se vuoi ridurre il consumo di alcol ma non sai come iniziare, prova a provare Quitemate. È un'app supportata dalla scienza che ha aiutato molte persone a ridurre il consumo di alcol e a migliorare la propria salute fisica, mentale ed emotiva.

Published

January 01, 2024

Monday at 7:23 PM

Reading Time

5 minutes

~930 words

More Articles

Explore other insights and stories

सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए
Jan 02, 2024 Alkashier

सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए

संभावित जोखिमों और प्रभावों सहित, पता लगाएं कि सर्ट्रालाइन (ज़ोलॉफ्ट) शराब के साथ कैसे इंटरैक्ट करता है। क्वाइटमेट के साथ सुरक्षित विकल्पों के बारे में जानें। सूचित रहें.

Read Article
Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten
Jan 02, 2024 Alkashier

Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten

Ontdek hoe sertraline (Zoloft) interageert met alcohol, inclusief mogelijke risico's en effecten. Leer meer over veiligere alternatieven met Quietmate. Blijf op de hoogte.

Read Article
Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler
Jan 02, 2024 Alkashier

Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler

Sertralinin (Zoloft) potansiyel riskler ve etkiler de dahil olmak üzere alkolle nasıl etkileşime girdiğini keşfedin. Quietmate ile daha güvenli alternatifler hakkında bilgi edinin. Haberdar kalın.

Read Article