Sbloccare la tua mente con le affermazioni della porta

A

Alkashier

Jan 01, 2024

9 min read
Sbloccare la tua mente con le affermazioni della porta

Download QuitMate: Beat Addiction

Get the app to explore more features and stay updated

In che modo le affermazioni Doorway possono supportare il tuo percorso di recupero

Hai mai avuto una di quelle mattine frenetiche in cui corri fuori dalla porta, solo per renderti conto di aver dimenticato le chiavi della macchina? Torni di corsa dentro, ma nel momento in cui entri in soggiorno, ti senti improvvisamente vuoto: per cosa sei di nuovo qui? È facile attribuire la colpa alla distrazione o alla cattiva memoria, ma in realtà c'è dell'altro. Questo misterioso segnale cerebrale è noto come "effetto porta", un fenomeno affascinante che si verifica quando i nostri pensieri vengono interrotti quando attraversiamo una porta, lasciandoti momentaneamente perso anche a casa tua.

E se potessimo sfruttare questo stesso effetto porta per qualcosa di positivo? Ti piace sostenere il tuo percorso verso la cessazione o la riduzione dell'alcol? Entra nel potere delle affermazioni sulla porta. Proprio come varcare una porta può farti dimenticare il motivo per cui sei entrato in una stanza, può anche servire come momento di ripristino, un’opportunità per rafforzare il tuo impegno verso il cambiamento. Usando strategicamente le affermazioni positive, possiamo trasformare queste transizioni quotidiane in potenti promemoria dei nostri obiettivi. Entriamo nella scienza dietro le affermazioni della porta per supportare il nostro viaggio di recupero.

La scienza dietro l’effetto Doorway

L'effetto doorway, noto anche come effetto di aggiornamento della posizione, è un fenomeno psicologico caratterizzato dalla perdita di memoria a breve termine quando ci spostiamo da un luogo all'altro, fisicamente o metaforicamente. Ad esempio, può accadere quando ci spostiamo letteralmente da una stanza all’altra o da un compito all’altro.

I ricercatori dell’Università di Notre Dame hanno completato uno studio con tre diversi esperimenti che prevedevano il completamento di attività virtuali all’interno di un videogioco. Il gioco richiedeva ai partecipanti di prendere un oggetto a un tavolo, dirigersi verso un tavolo diverso per posarlo giù e raccogliere un nuovo oggetto. L'oggetto che il partecipante stava attualmente tenendo in mano era invisibile per loro, come se lo stessero mettendo in uno zaino virtuale. Ai partecipanti è stato poi chiesto quale oggetto stessero portando in quel momento nei diversi punti del gioco.

Tutti e tre gli esperimenti hanno rilevato che le risposte dei partecipanti erano più lente e meno accurate quando l'attività prevedeva di attraversare una porta in una nuova stanza durante l'attività virtuale.

Ci sono tre ragioni principali per questo:

  • Il modo in cui funziona la nostra memoria: è confortante pensare alla nostra memoria come a una bobina continua che cattura ogni momento della nostra vita, ma in realtà funziona in modo molto diverso. I nostri ricordi sono organizzati attorno a esperienze specifiche, in cui il contesto e l'ambiente giocano un ruolo. Questo è noto come specificità di codifica. È anche il motivo per cui vedere determinati oggetti o trovarsi in un ambiente specifico può evocare ricordi che sono stati creati lì.
  • Conserviamo solo un certo numero di informazioni: trovarci nello stesso ambiente può aiutarci a ricordare ricordi precedenti, ma che dire di quelle volte in cui torniamo nello stesso luogo e ancora non riusciamo a capire quale fosse il nostro obiettivo? Ciò si spiega con il modello degli eventi, che si basa sull’idea che possiamo conservare nella nostra memoria di lavoro solo un certo numero di informazioni alla volta. Il nostro cervello potrebbe abbandonare i ricordi che ritiene non più rilevanti per fare spazio a nuove informazioni.
  • Ci stiamo muovendo attraverso le "porte" del pensiero: abbiamo diversi livelli di pensiero e quando ci muoviamo tra di loro è come attraversare diverse porte metaforiche. Diciamo che dobbiamo tornare in casa per prendere le chiavi. Questa azione può avere più livelli di pensiero: camminare verso il soggiorno, dover uscire velocemente, andare al lavoro e lavorare per guadagnare denaro. Quando il nostro cervello passa a questi altri livelli di pensiero, il nostro obiettivo originale di afferrare le chiavi può perdersi o essere temporaneamente interrotto.

Tutti questi fattori – il modo in cui codifichiamo i ricordi, i limiti della nostra memoria di lavoro e le interruzioni causate dai cambiamenti dei livelli di pensiero – dipingono un quadro complesso di come opera la nostra mente. Vediamo come possiamo trasformare questo fenomeno in qualcosa di benefico capitalizzando gli effetti positivi delle affermazioni.

Vantaggi dell'utilizzo di affermazioni positive

All’inizio le affermazioni positive potrebbero sembrare difficili da prendere sul serio. Che senso ha ripetere qualcosa se poi non ci credi davvero? Ebbene, a quanto pare i nostri cervelli non sono così testardi come potremmo pensare. La ripetizione aiuta il nostro cervello a cambiare e ad adattarsi a nuovi modelli di pensiero e comportamento, un concetto noto come neuroplasticità. Quindi, anche se all’inizio non ci crediamo, l’uso delle affermazioni positive può avere molti vantaggi:

  • Migliora il nostro umore: le affermazioni positive favoriscono una mentalità più positiva, che migliora il nostro umore. Come disse il saggio inventore Alexander Graham Bell: "Quando una porta si chiude, un'altra porta si apre". Invece di concentrarci sugli aspetti negativi, come non ricevere una determinata offerta di lavoro, possiamo vederla come un reindirizzamento verso un’opportunità di lavoro ancora migliore.
  • Aiuta a superare la paura: quando ripetiamo affermazioni positive, convinciamo il nostro cervello che possiamo fare qualcosa, allontanando insicurezza e paura e permettendoci di affrontare le sfide future.
  • Riduce l'autosabotaggio: quando non crediamo in noi stessi, spesso mettiamo in atto comportamenti di autosabotaggio. Ad esempio, se usciamo con gli amici e ci aspettiamo già di non riuscire a evitare l'alcol, è più probabile che beviamo (possibilmente senza limiti) perché, perché no? Credevamo già di non farcela. Le affermazioni positive ci aiutano a combattere questo modello di pensiero distruttivo.
  • Riduce lo stress: le affermazioni positive aumentano la nostra fiducia in noi stessi, il che può ridurre lo stress e l’ansia che derivano da situazioni scatenanti o nuove sfide.
  • Promuove l'apertura al cambiamento: le affermazioni positive ci aiutano a credere in noi stessi, rendendoci più automotivati ​​e aperti a apportare cambiamenti positivi.

Come possiamo vedere, ci sono molti vantaggi nell’utilizzare le affermazioni positive. Ma come possiamo usare quella positività per trasformare la sensazione sbadata dell’effetto porta? Esploriamo il nuovo approccio dell'utilizzo delle affermazioni della porta.

Il meglio dei due mondi: Affermazioni sulla porta

L'"affermazione della porta" è la pratica di dire affermazioni positive quando attraversiamo una porta. Questo può essere letterale, ad esempio pronunciarli mentre usciamo di casa o, in senso più figurato, quando passiamo da un compito all'altro.

Sentiamo spesso il suggerimento di praticare un dialogo interiore positivo davanti a uno specchio, ma potrebbe non funzionare per tutti. Combinare la pratica dell’uso delle affermazioni positive con l’effetto porta ci aiuta a implementare la pratica in modo più sistematico, il che può avere un impatto più forte. Usare affermazioni positive quando si cambia ambiente o compito ci fa iniziare con una nota positiva, promuovendo lo sviluppo di altri pensieri e abitudini positivi.

Anche se usare affermazioni positive davanti allo specchio o durante la nostra routine mattutina è utile, potremmo cambiare attività e spostarci più frequentemente durante il giorno. Le affermazioni della porta possono interrompere pensieri e comportamenti negativi che possono manifestarsi durante il giorno, sfruttando l'interruzione del pensiero causata dall'effetto porta.

Curiosità: il nuotatore americano Michael Phelps ha condiviso in un talk show di aver lottato con ansia e depressione durante la sua carriera. Una delle strategie che ha imparato dal suo terapeuta sono state le affermazioni sulla porta, che attribuisce al miglioramento del suo benessere mentale.

Quando ci stiamo riprendendo dall'abuso di alcol o dal disturbo da uso di alcol (AUD), questi cambiamenti incrementali delle abitudini possono avere un impatto profondo. Vediamo esattamente come.

Affermazioni Doorway: aprire la porta a un recupero di successo

Diamo un'occhiata alla scienza del recupero dall'alcol per capire perché le affermazioni sulla soglia possono aumentare il nostro successo. Il recupero dall’AUD spesso include questi passaggi e le affermazioni sulla soglia possono portare una spinta di positività lungo il percorso:

  • Identificare la necessità di cambiamento: il primo passo per sviluppare una relazione più sana con l’alcol è identificare che abbiamo un problema. Le affermazioni della porta possono aumentare la nostra consapevolezza dei modelli di pensiero negativi, come l’uso dell’alcol come meccanismo di coping, e possono aiutarci a riconoscere che potremmo abusare o dipendere dall’alcol.
  • Eliminarlo: durante la disintossicazione dall'alcol, quando il nostro cervello e il nostro corpo si adattano a non avere un certo livello di alcol, possiamo sperimentare sintomi mentali e fisici difficili, che si aggiungono alle sfide di smettere o ridurre. Le affermazioni positive, che sono benefiche per il nostro benessere mentale e fisico, possono aiutarci ad affrontare queste sfide.
  • Identificazione delle cause profonde e dei fattori scatenanti: sebbene possiamo diventare dipendenti dall'alcol a causa del modo in cui dirotta il sistema di ricompensa del nostro cervello, spesso ci sono ragioni sottostanti per cui beviamo. Le affermazioni della porta possono aumentare la nostra autoconsapevolezza, aiutandoci a identificare le cause profonde o i fattori scatenanti del bere. Una volta identificati, possiamo sviluppare le competenze per orientarci meglio.
  • Creare un piano di recupero personalizzato: poiché l'AUD è più di una semplice cattiva abitudine, il lavoro non finisce dopo che ci siamo disintossicati dall'alcol. L’AUD è caratterizzato da dipendenza fisica e neurologica, che può richiedere strategie di coping positive e altre abitudini sane per essere superata. Le affermazioni della porta non solo aumentano la nostra fiducia nello sviluppo di queste abitudini positive, ma ci rendono anche più facile sviluppare altre abitudini sane quando ne abbiamo già alcune.
  • Abbracciare una vita senza alcol: la fase finale del recupero è abbracciare una vita senza alcol. Le affermazioni della porta possono aiutarci a mantenerlo mantenendoci in una mentalità positiva e ricordandoci quanta strada abbiamo fatto e che vogliamo mantenere i nostri progressi.

In fin dei conti, smettere o ridurre l'alcol non è solo questo. È un cambiamento nello stile di vita che include lo sviluppo di abitudini più sane, comprese quelle relative all'alcol. E ad aiutarci lungo il percorso ci sono le affermazioni sulla porta, che non solo aumentano il nostro benessere mentale, ma ci ricordano anche di mantenere queste sane abitudini.

Entrare nel cambiamento

Nel nostro viaggio verso un rapporto migliore con l’alcol, piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza. Le affermazioni Doorway attingono alla scienza su come il nostro cervello elabora le transizioni, trasformando i momenti ordinari in potenti opportunità di cambiamento positivo. Utilizzando le affermazioni in modo strategico, creiamo un modo sottile ma di grande impatto per rafforzare il nostro impegno per la ripresa. Ogni volta che varchiamo una soglia, non stiamo solo entrando in un nuovo spazio: stiamo facendo un passo avanti verso una vita più sana e senza alcol.

Published

January 01, 2024

Monday at 11:19 PM

Reading Time

9 minutes

~1,750 words

More Articles

Explore other insights and stories

सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए
Jan 02, 2024 Alkashier

सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए

संभावित जोखिमों और प्रभावों सहित, पता लगाएं कि सर्ट्रालाइन (ज़ोलॉफ्ट) शराब के साथ कैसे इंटरैक्ट करता है। क्वाइटमेट के साथ सुरक्षित विकल्पों के बारे में जानें। सूचित रहें.

Read Article
Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten
Jan 02, 2024 Alkashier

Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten

Ontdek hoe sertraline (Zoloft) interageert met alcohol, inclusief mogelijke risico's en effecten. Leer meer over veiligere alternatieven met Quietmate. Blijf op de hoogte.

Read Article
Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler
Jan 02, 2024 Alkashier

Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler

Sertralinin (Zoloft) potansiyel riskler ve etkiler de dahil olmak üzere alkolle nasıl etkileşime girdiğini keşfedin. Quietmate ile daha güvenli alternatifler hakkında bilgi edinin. Haberdar kalın.

Read Article