Infezioni da alcol e lieviti: la connessione sorprendente
Probabilmente hai sentito il detto: "Sei quello che mangi". Anche se bere alcolici non ti trasformerà letteralmente in un fungo, può contribuire allo sviluppo di infezioni da lieviti. Questo collegamento non viene discusso spesso, in parte perché le stesse infezioni da lieviti sono un argomento delicato. Ma capire come l’alcol influisce sul tuo corpo può aiutarti a prevenire queste fastidiose infezioni. Esploriamo il ruolo svolto dall'alcol nella crescita eccessiva del lievito.
Cosa sono le infezioni da lieviti?
Le infezioni da lieviti sono infezioni fungine che possono verificarsi in varie parti del corpo, più comunemente bocca, gola, genitali e altre mucose. Conosciute dal punto di vista medico come candidosi, queste infezioni derivano da una crescita eccessiva di Candida, un tipo di lievito naturalmente presente nel corpo.
Negli individui sani, la Candida aiuta l’assorbimento dei nutrienti e la digestione, e la sua crescita è tenuta sotto controllo da batteri benefici. Un'infezione da lievito si verifica quando questo equilibrio viene interrotto, consentendo al lievito di moltiplicarsi in modo incontrollabile o di diffondersi in altre aree. I sintomi variano a seconda del sito di infezione ma spesso includono:
- Macchie bianche e irregolari
- Dolore o indolenzimento
- Fatica
- Problemi digestivi come stitichezza o diarrea
- Nausea
- Infezioni del seno
- Funghi della pelle o delle unghie
- Sbalzi d'umore
- Prurito o arrossamento
L'alcol uccide funghi e lieviti?
L’alcol ad alta concentrazione (60%–90%) è un disinfettante efficace e può uccidere alcuni batteri, virus e funghi. Ciò ha portato all’idea sbagliata che bere alcolici possa avere effetti simili. Tuttavia, le bevande alcoliche contengono alcol in volume (ABV) molto più basso, in genere tra il 5% e il 40%, che non è abbastanza forte da eliminare lieviti o funghi. Infatti, secondo l’USDA, sebbene l’alcol possa danneggiare i batteri benefici dell’intestino, non uccide il lievito. L’elevata concentrazione richiesta sarebbe tossica per l’uomo.
In breve, bere alcolici non curerà un’infezione da lievito, ma potrebbe addirittura peggiorarla.
Il collegamento tra alcol e infezioni da lieviti
Le bevande alcoliche vengono prodotte attraverso la fermentazione del lievito, che converte gli zuccheri in etanolo. Ma non è il lievito presente nell’alcol a causare direttamente le infezioni. Invece, le tossine dell’alcol interrompono il microbioma intestinale, uccidendo i batteri sani che normalmente mantengono in equilibrio la Candida. Il consumo eccessivo di alcol può anche portare alla sindrome dell’intestino permeabile, in cui le sostanze nocive fuoriescono dal tratto digestivo e colpiscono altre parti del corpo.
Bere alcol provoca infezioni da lieviti?
Mentre altri fattori possono preparare il terreno per un'infezione da lievito, l'alcol può fungere da fattore scatenante. Ecco come l’alcol aumenta il rischio:
- Indebolisce il sistema immunitario: l’alcol riduce la produzione di anticorpi e uccide i batteri protettivi dell’intestino, facilitando la crescita eccessiva del lievito.
- Compromette la funzionalità epatica: il fegato fa gli straordinari per elaborare le tossine dell'alcol, riducendo la sua capacità di filtrare i sottoprodotti della Candida come l'acetaldeide.
- Sottolinea le ghiandole surrenali: l’alcol stimola il rilascio di cortisolo, mettendo a dura prova la funzione surrenale e indebolendo le difese contro la crescita eccessiva di funghi.
- Aumenta la glicemia: il lievito prospera grazie allo zucchero e l’alcol può aumentare i livelli di zucchero nel sangue, incoraggiando la proliferazione del lievito.
- Nutre direttamente il lievito: l'alcol contiene zuccheri e carboidrati che il lievito utilizza per moltiplicarsi.
Conseguenze del bere con un'infezione da lievito
Bere durante un'infezione da lievito può peggiorare i sintomi e ritardare la guarigione. Le complicazioni possono includere:
- Aritmia cardiaca
- Vertigini
- Nebbia cerebrale
- Fatica estrema
- Vomito
- Forte dolore
L’uso di alcol a lungo termine può portare a infezioni croniche da lieviti e altri problemi di salute. Uno studio del 2021 sul disturbo da uso di alcol ha rilevato che i pazienti avevano livelli elevati di Candida, ma l’astinenza riduceva la crescita eccessiva di funghi e migliorava la salute del fegato.
Come trattare un'infezione da lievito correlata all'alcol
Poiché queste infezioni spesso iniziano nell’intestino, concentrati sul ripristino dell’equilibrio con questi passaggi:
- Smetti di bere alcolici: elimina l'alcol per smettere di alimentare la crescita del lievito. Idratati con acqua e considera i vantaggi di smettere del tutto.
- Limitare l'assunzione di zucchero: il lievito si nutre di zucchero, quindi adotta una dieta favorevole alla Candida ricca di verdure non amidacee, proteine magre e cereali senza glutine.
- Assumi integratori: potenzia il tuo sistema immunitario con vitamina C, probiotici o acido caprilico per supportare batteri sani.
- Riequilibrare il microbioma intestinale: mangiare cibi ricchi di prebiotici e probiotici per ripristinare la salute dell’intestino.
- Utilizzare farmaci se necessario: possono essere prescritti antifungini o antibiotici. Evitare l'alcol durante l'assunzione di farmaci per prevenire ulteriori interruzioni.
Prevenire le infezioni da lieviti legate all'alcol
Prevenire è sempre meglio che curare. Ecco come ridurre il rischio:
- Pratica la moderazione: riduci o elimina l’alcol per proteggere il tuo microbioma.
- Scegli intenzionalmente: opta per bevande a basso contenuto di zucchero o alternative analcoliche.
- Rimani idratato: supporta i naturali processi di disintossicazione del tuo corpo bevendo molta acqua.
- Dai priorità alla salute dell’intestino: segui una dieta equilibrata per rafforzare il tuo sistema immunitario e prevenire la crescita eccessiva di funghi.
La linea di fondo
Le infezioni da lieviti sono spiacevoli e l'alcol può aumentare significativamente il rischio. Nel corso del tempo, bere indebolisce il sistema immunitario e interrompe l’equilibrio dei funghi, portando potenzialmente a problemi cronici. Riducendo il consumo di alcol e adottando abitudini sane, puoi ridurre le possibilità di infezione e favorire il benessere generale.
Published
January 01, 2024
Monday at 5:16 PM
Reading Time
5 minutes
~910 words
More Articles
Explore other insights and stories
सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए
संभावित जोखिमों और प्रभावों सहित, पता लगाएं कि सर्ट्रालाइन (ज़ोलॉफ्ट) शराब के साथ कैसे इंटरैक्ट करता है। क्वाइटमेट के साथ सुरक्षित विकल्पों के बारे में जानें। सूचित रहें.
Read Article
Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten
Ontdek hoe sertraline (Zoloft) interageert met alcohol, inclusief mogelijke risico's en effecten. Leer meer over veiligere alternatieven met Quietmate. Blijf op de hoogte.
Read Article
Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler
Sertralinin (Zoloft) potansiyel riskler ve etkiler de dahil olmak üzere alkolle nasıl etkileşime girdiğini keşfedin. Quietmate ile daha güvenli alternatifler hakkında bilgi edinin. Haberdar kalın.
Read Article