Il potere dell’apprendimento permanente e perché è importante

A

Alkashier

Jan 02, 2024

7 min read
Il potere dell’apprendimento permanente e perché è importante

Download QuitMate: Beat Addiction

Get the app to explore more features and stay updated

Perché l’apprendimento permanente è importante e come abbracciarlo

Ripensa a un momento in cui hai superato una sfida o hai imparato qualcosa di nuovo. Forse hai imparato una lingua straniera dopo mesi di studio, hai perfezionato il tuo servizio di tennis attraverso una pratica incessante o hai risolto un complicato problema tecnico per un cliente. Anche se in quel momento era difficile, probabilmente te ne sei andato sentendoti realizzato e potenziato, come se potessi affrontare qualsiasi cosa!

L’apprendimento permanente offre esperienze simili, incoraggiandoci a perseguire continuamente conoscenze, competenze e opportunità che ci aiutano a crescere personalmente e professionalmente. In questo articolo esploreremo cos’è l’apprendimento permanente, perché è importante e come puoi integrarlo nella tua vita quotidiana.

Che cos'è l'apprendimento permanente?

Quando pensiamo all’apprendimento, spesso immaginiamo le aule e l’istruzione formale. Sebbene l’istruzione formale svolga un ruolo prezioso, gran parte del nostro apprendimento avviene attraverso l’esperienza – come dice il proverbio, “l’esperienza è il più grande insegnante”.

Da adulti, è facile cadere nella routine e diventare meno intenzionali nello sfidare noi stessi o nel cercare nuove esperienze. È qui che entra in gioco l’apprendimento permanente.

L’apprendimento permanente è la ricerca continua, volontaria e autogestita della conoscenza per migliorare lo sviluppo personale o professionale. Potresti imparare un nuovo hobby come cucire, cucinare o fotografare. Oppure potresti seguire un corso online per far avanzare la tua carriera. Forse hai sempre desiderato imparare uno sport, una lingua o uno strumento musicale: ora è il momento!

A differenza dell’apprendimento scolastico obbligatorio, l’apprendimento permanente è una scelta. Può accadere ovunque – al lavoro, nella tua comunità o online – e ti incoraggia a perseguire opportunità di crescita che arricchiscono la tua vita.

Abbracciare una mentalità di crescita

Uno dei principali vantaggi dell’apprendimento permanente è che ti aiuta a sviluppare una “mentalità di crescita” – la convinzione che puoi sempre cambiare e crescere. Una mentalità di crescita significa che vedi le competenze, le abilità e le prospettive come flessibili e migliorabili attraverso la pratica, nuove esperienze e informazioni. Significa anche considerare i “fallimenti” come opportunità di apprendimento.

Al contrario, una “mentalità fissa” è limitante. Si presuppone che l’intelligenza, il talento e altre qualità siano statiche. Qualcuno con una mentalità fissa potrebbe pensare: “Non sono bravo in questo momento, quindi non lo sarò mai”.

Una mentalità di crescita incoraggia l’apprendimento continuo e ti aiuta a evitare di rimanere bloccato in schemi inutili. Sfrutta anche la capacità del cervello di cambiare e adattarsi, un concetto chiamato “neuroplasticità”.

Un tempo gli scienziati credevano che il cervello smettesse di svilupparsi nella prima età adulta, ma la ricerca ora mostra che continua a crescere e cambiare per tutta la vita. L’apprendimento alimenta la neuroplasticità esponendo il cervello a nuove informazioni, creando nuove connessioni neurali che aiutano a ricablare e adattare la mente.

Perché l’apprendimento permanente è così importante?

Oltre a promuovere una mentalità di crescita, l’apprendimento permanente offre molti altri vantaggi. Ecco cinque ragioni principali per cui è così prezioso:

  • Aiuta il nostro cervello a rimanere in salute: proprio come l'esercizio rafforza il tuo corpo, l'apprendimento affina la tua mente. La ricerca mostra che l’apprendimento mantiene attive le cellule cerebrali e può rallentare il declino cognitivo legato all’età. Leggere, fare enigmi o padroneggiare nuove tecnologie aiuta a potenziare la memoria, la concentrazione e le capacità di risoluzione dei problemi.
  • Aumenta la nostra fiducia in noi stessi: provare qualcosa di nuovo può essere intimidatorio, ma il successo porta orgoglio e senso di realizzazione. L’apprendimento permanente ti ricorda che sei più capace di quanto pensi, costruendo fiducia in te stesso e motivazione con ogni nuova abilità che acquisisci.
  • Ci aiuta a rimanere socialmente connessi: l'apprendimento spesso ti introduce a nuove persone e comunità. Che si tratti di un corso di marketing, di una lezione di ceramica o di un gruppo di fitness, incontrerai altre persone che condividono i tuoi interessi. Le connessioni sociali sono vitali per la salute mentale e fisica e l’interazione con gli altri rafforza la comunicazione, l’empatia e altre competenze trasversali.
  • Migliora il nostro senso di realizzazione: gli studi dimostrano che l’apprendimento permanente aumenta la soddisfazione e lo scopo della vita. Gli esseri umani sono studenti naturali e perseguire passioni e interessi porta a una vita più gratificante e multidimensionale.
  • Aumenta la nostra occupabilità: in un mercato del lavoro in rapida evoluzione, rimanere aggiornati è essenziale. Solo il 25% dei responsabili delle assunzioni ritiene che le persone in cerca di lavoro abbiano le competenze necessarie alle loro aziende. L'apprendimento permanente ti aiuta ad acquisire nuove competenze, rimanere aggiornato sulle tendenze del settore e migliorare le tue prospettive di carriera.

Tipi di apprendimento permanente

L’apprendimento permanente si presenta in molte forme. Ecco i quattro tipi principali:

  • Istruzione formale: apprendimento strutturato con obiettivi chiari, che spesso porta al conseguimento di una laurea o di una certificazione. Gli esempi includono diplomi universitari, programmi di specializzazione o licenze professionali. Questo tipo offre un programma prestabilito e una responsabilità integrata.
  • Educazione informale: apprendimento al di fuori dei contesti tradizionali attraverso esperienze di vita quotidiana. Ciò può includere club, seminari, volontariato o hobby come iscriversi a un campionato sportivo comunitario o partecipare a un seminario.
  • Apprendimento autodiretto: assumersi la responsabilità della propria istruzione fissando obiettivi e scegliendo le risorse. Ciò richiede motivazione e gestione del tempo. Gli esempi includono corsi online, lettura di libri, visione di tutorial o partecipazione a forum.
  • Apprendimento professionale: incentrato sullo sviluppo della carriera, comporta l'acquisizione di competenze specifiche per il lavoro attraverso formazione, workshop, conferenze o letteratura professionale. Potresti guardare tutorial su YouTube, ascoltare podcast di settore o frequentare corsi di certificazione.

Suggerimenti per perseguire l’apprendimento permanente

Pronto a rendere l'apprendimento permanente parte della tua vita? Viviamo in un’era ricca di informazioni: dai corsi online ai podcast, l’apprendimento non è mai stato così accessibile. Ecco cinque passaggi per iniziare:

  • Identificare obiettivi e interessi personali: l’apprendimento permanente è personale. Rifletti sulle tue passioni e aspirazioni future. Vuoi far avanzare la tua carriera? Imparare un hobby? I tuoi obiettivi guideranno il tuo percorso di apprendimento.
  • Fai un elenco di ciò che vuoi imparare: scrivi le competenze specifiche che vorresti sviluppare, sia a livello professionale che personale. Sii dettagliato: che si tratti di programmare, nuotare o cucinare, la chiarezza ti aiuta a pianificare in modo efficace.
  • Identificare le risorse didattiche: una volta che sai cosa vuoi imparare, trova le risorse giuste. Workshop di ricerca, corsi online, libri o lezioni locali che corrispondono ai tuoi obiettivi.
  • Incorpora l'apprendimento nella tua vita: la vita è piena di impegni, quindi pianifica il tuo apprendimento. Decidi quanto tempo puoi dedicare ogni giorno o settimana: anche 15 minuti al giorno si sommano. Inizia in piccolo e costruisci da lì.
  • Prendi un impegno: attieniti al tuo piano! Condividi i tuoi obiettivi con un amico per responsabilità, utilizza promemoria o pubblica note per rimanere motivato. Iniziare è la parte più difficile, ma ne vale la pena imparare.

La linea di fondo

L’apprendimento permanente è la ricerca intenzionale di conoscenze e competenze per arricchire la propria vita personale e professionale. Comprende di tutto, dall'istruzione formale alle esperienze informali come workshop e hobby. Abbracciare l’apprendimento permanente sostiene la salute del cervello, aumenta la fiducia, rafforza i legami sociali e migliora le opportunità di carriera. Rendendo l’apprendimento una parte regolare della tua routine, godrai di una vita più appagante e dinamica.

Se ti senti bloccato e usi l'alcol per farcela, considera di provare Quitemate. È un'app supportata dalle neuroscienze che ha aiutato milioni di persone a ridurre il consumo di alcol, a sviluppare abilità salutari e a migliorare il loro benessere generale.

Published

January 02, 2024

Tuesday at 1:13 AM

Reading Time

7 minutes

~1,254 words

More Articles

Explore other insights and stories

सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए
Jan 02, 2024 Alkashier

सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए

संभावित जोखिमों और प्रभावों सहित, पता लगाएं कि सर्ट्रालाइन (ज़ोलॉफ्ट) शराब के साथ कैसे इंटरैक्ट करता है। क्वाइटमेट के साथ सुरक्षित विकल्पों के बारे में जानें। सूचित रहें.

Read Article
Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten
Jan 02, 2024 Alkashier

Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten

Ontdek hoe sertraline (Zoloft) interageert met alcohol, inclusief mogelijke risico's en effecten. Leer meer over veiligere alternatieven met Quietmate. Blijf op de hoogte.

Read Article
Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler
Jan 02, 2024 Alkashier

Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler

Sertralinin (Zoloft) potansiyel riskler ve etkiler de dahil olmak üzere alkolle nasıl etkileşime girdiğini keşfedin. Quietmate ile daha güvenli alternatifler hakkında bilgi edinin. Haberdar kalın.

Read Article