L’alcol può causare dolore ai reni? Comprendere l'impatto sulla salute
È uno scenario comune: incontri gli amici per l'happy hour e finisci per bere troppi drink. Vai a letto sentendoti più ubriaco del previsto e ti svegli sentendoti malissimo. Oltre al tipico mal di testa, nausea e confusione mentale, potresti notare uno strano disagio nel profondo dell'addome. Potrebbe effettivamente trattarsi di dolore ai reni dovuto al consumo di alcol?
L’alcol danneggia i reni? Cosa indica il dolore ai reni dopo aver bevuto? L’alcol può causare calcoli renali? Questo articolo esplora perché i reni sono essenziali, come l’alcol influisce sulla loro funzione e offre consigli pratici per mantenere la salute dei reni.
Come funzionano i nostri reni?
Prima di esaminare gli effetti dell’alcol, è utile comprendere la funzione renale e perché questi organi sono così cruciali. Anche se ci pensiamo raramente, i nostri due reni sono vitali quanto il cuore e i polmoni, poiché svolgono funzioni complesse che mantengono il nostro corpo in equilibrio.
A forma di fagioli (da cui il nome), questi organi si trovano in profondità nell'addome su entrambi i lati della colonna vertebrale. Fungono da sistema di filtraggio del nostro corpo, rimuovendo principalmente i prodotti di scarto e i liquidi in eccesso.
Ecco come funziona il processo: ogni minuto, circa un litro di sangue (circa un quinto di tutto il sangue pompato dal cuore) entra nei reni attraverso le arterie. Questo sangue viene pulito da milioni di minuscoli filtri chiamati nefroni. I materiali di scarto e i liquidi in eccesso passano nella vescica sotto forma di urina, mentre il sangue filtrato ritorna nel flusso sanguigno attraverso le vene.
Questo processo di filtrazione è essenziale per la sopravvivenza: senza di esso le tossine si accumulerebbero e avvelenerebbero il nostro sistema. I nostri reni lavorano continuamente per prevenire ciò, filtrando e restituendo circa 200 litri di liquido al flusso sanguigno ogni 24 ore. Circa due litri vengono eliminati come urina, mentre il resto viene trattenuto.
Oltre alla filtrazione del sangue, i reni svolgono altre tre funzioni fondamentali:
- Regolano gli ormoni: i reni producono e regolano importanti ormoni che controllano la pressione sanguigna, la produzione di globuli rossi e il metabolismo del calcio
- Equilibrano i fluidi corporei: assicurano che i fluidi corporei rimangano a livelli ottimali per il corretto funzionamento
- Controlla la chimica del corpo: i reni regolano il sodio, il potassio, il contenuto di acido e altre sostanze chimiche che circolano in tutto il corpo
È interessante notare che, mentre la maggior parte delle persone ha due reni, una persona può vivere normalmente con un solo rene sano. Se un rene viene perso, l’altro può aumentare la sua capacità di fornire fino al 75% della normale funzione, rendendo possibile la donazione di rene.
In che modo l'alcol influisce sui reni?
Ora che comprendiamo l'importanza dei reni, esaminiamo l'impatto dell'alcol. La risposta è semplice: l’alcol influisce sui reni. Ciò non sorprende, dato che l'alcol è una tossina che i reni devono filtrare. Ecco quattro modi specifici in cui l’alcol influisce sulla funzione renale:
1. Alcohol and Kidney Disease Connection
L’alcol compromette significativamente la funzione renale danneggiando i nefroni, le unità funzionali responsabili del filtraggio dei rifiuti e dei liquidi in eccesso. Ciò può portare a lesioni renali acute, in cui le tossine dell'alcol si accumulano rapidamente e i reni non riescono a mantenere il corretto equilibrio dei liquidi. Il bere eccessivo affatica particolarmente i reni e può causare danni acuti.
L’alcol aggrava anche altre condizioni che danneggiano i reni. È un noto fattore di rischio per l'ipertensione, una delle principali cause di danno renale. Un consumo eccessivo può contribuire alle malattie del fegato, che compromettono la funzionalità renale. L’alcol interrompe anche la regolazione dei liquidi e degli elettroliti, causando disidratazione e squilibri che mettono a dura prova i reni.
Contrariamente alla credenza popolare, l'effetto diuretico dell'alcol non "ripulisce" i reni. Invece, li costringe a fare gli straordinari mentre esauriscono i nutrienti essenziali e causano danni. La birra, nonostante sia un potente diuretico, non è benefica per i reni e li sottopone a uno sforzo inutile.
2. What Does Kidney Pain After Drinking Mean?
Il dolore ai reni dopo aver bevuto potrebbe indicare un'infezione renale. L’alcol aumenta il rischio di infezioni compromettendo il sistema immunitario e rendendo più difficile combattere le infezioni. La disidratazione dovuta all’alcol porta a una maggiore concentrazione batterica nel tratto urinario, aumentando il rischio di infezioni delle vie urinarie. Le infezioni del tratto urinario che si diffondono alla vescica possono causare dolore ai reni e svilupparsi in infezioni renali.
3. Early Signs of Alcohol-Related Kidney Damage
Il consumo eccessivo di alcol aumenta il rischio di malattia renale cronica (IRC), in particolare per gli individui con fattori di rischio esistenti come l’ipertensione o il diabete. I fumatori che bevono molto corrono un rischio di malattia renale cronica circa cinque volte maggiore rispetto ai non fumatori che non bevono eccessivamente.
I primi segni di insufficienza renale cronica includono:
- Cambiamenti nella frequenza o nell’aspetto della minzione
- Gonfiore alle gambe, alle caviglie, ai piedi, al viso o alle mani
- Crampi muscolari da squilibri elettrolitici
- Dolore alla schiena o al fianco vicino ai reni colpiti
L’alcol può anche ridurre l’efficacia dei farmaci utilizzati per gestire la malattia renale e le sue complicanze.
4. Does Alcohol Cause Kidney Stones?
Sebbene l’alcol non sia direttamente collegato ai calcoli renali, la ricerca suggerisce che contribuisce al loro sviluppo e progressione. L'effetto disidratante dell'alcol aumenta la concentrazione di minerali nelle urine, aumentando il rischio di formazione di calcoli, in particolare durante gli episodi di abbuffata.
L'alcol influisce sull'equilibrio acido-alcalino delle urine e un consumo eccessivo (soprattutto birra e superalcolici) è associato a livelli più elevati di acido urico che possono formare calcoli di acido urico. L’alcol può anche esacerbare i sintomi dei calcoli renali esistenti aumentando la frequenza cardiaca e il flusso sanguigno, spingendo potenzialmente i calcoli negli ureteri e causando forti dolori.
Segni di danno renale da alcol
Fai attenzione a questi sintomi che potrebbero indicare un danno renale correlato all'alcol, soprattutto in caso di consumo intenso a lungo termine:
- Fatica
- Gonfiore alle gambe, alle caviglie e ai piedi dovuto alla ritenzione di liquidi
- Perdita di appetito
- Cambiamenti nelle urine (difficoltà, dolore o presenza di sangue)
- Dolore ai reni nella parte superiore/inferiore della schiena o tra i glutei e le costole inferiori
- Febbre alta con dolore ai reni
Il dolore può verificarsi immediatamente dopo aver bevuto o dopo aver smesso. Se si avvertono questi sintomi o si sospetta un danno renale, consultare immediatamente un operatore sanitario.
I reni possono riprendersi dai danni legati all’alcol?
Il recupero dipende dal tipo e dalla gravità del danno. Il danno renale acuto causato dal binge drinking si risolve generalmente in pochi giorni se si smette di bere e i reni riescono a riprendersi. Tuttavia, ripetuti episodi di abbuffata possono causare danni irreversibili.
La malattia renale cronica non ha cura. Il trattamento si concentra sul sollievo dei sintomi e sulla prevenzione della progressione attraverso il controllo della pressione arteriosa, diete favorevoli ai reni e un adeguato esercizio fisico. Possono essere prescritti farmaci e i casi gravi potrebbero richiedere la dialisi o il trapianto di rene. L’insufficienza renale non trattata dovuta all’alcol può essere fatale.
Suggerimenti per mantenere sani i nostri reni
Abbiamo un controllo significativo sulla salute dei reni attraverso le scelte di vita. Oltre a limitare o eliminare l’alcol, ecco cinque modi per mantenere una sana funzionalità renale:
- Rimani idratato: la disidratazione stressa i reni e ne compromette la funzionalità. L'acqua aiuta a eliminare il sodio e le tossine. Obiettivo per almeno sei bicchieri da 8 once al giorno, di più se fisicamente attivi
- Fai scelte alimentari sane: i reni elaborano tutto ciò che consumiamo. Segui una dieta povera di grassi ricca di frutta e verdura, limitando zucchero, sale e caffeina. Gli esperti raccomandano meno di 2.000 mg di sodio al giorno e meno del 10% di calorie da zuccheri aggiunti
- Rimani fisicamente attivo: l’esercizio fisico previene il diabete e le malattie cardiache che danneggiano i reni. Punta a 30 minuti di attività quasi tutti i giorni, iniziando con 10 minuti di camminata se inizi una routine di esercizi
- Monitorare il consumo di farmaci: evitare sostanze tossiche per i reni. I FANS come l'ibuprofene possono danneggiare i reni se assunti regolarmente. La National Kidney Foundation raccomanda di non superare i 10 giorni per il dolore o i 3 giorni per la febbre
- Non fumare: il fumo aumenta il rischio di cancro ai reni e danneggia i vasi sanguigni, riducendo il flusso sanguigno ai reni. Smettere riduce il rischio, anche se potrebbero essere necessari anni per raggiungere i livelli dei non fumatori
La linea di fondo
I nostri reni svolgono un ruolo vitale nel mantenimento della salute filtrando le tossine, i rifiuti e i liquidi in eccesso. Il consumo cronico di alcol può danneggiare i reni, portando a malattie croniche o insufficienza renale. Anche singoli episodi di abbuffata mettono a dura prova i reni e possono causare danni acuti. Le migliori misure protettive includono limitare l'alcol, rimanere idratati, mangiare sano, fare esercizio fisico regolare, limitare gli antidolorifici da banco ed evitare di fumare.
Se vuoi sostenere la salute dei reni riducendo il consumo di alcol, considera di provare Quitemate. Questa app supportata dalle neuroscienze ha aiutato milioni di persone a ridurre il consumo di alcol e a sviluppare abitudini di vita più sane.
Published
January 01, 2024
Monday at 10:14 PM
Reading Time
8 minutes
~1,554 words
More Articles
Explore other insights and stories
सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए
संभावित जोखिमों और प्रभावों सहित, पता लगाएं कि सर्ट्रालाइन (ज़ोलॉफ्ट) शराब के साथ कैसे इंटरैक्ट करता है। क्वाइटमेट के साथ सुरक्षित विकल्पों के बारे में जानें। सूचित रहें.
Read Article
Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten
Ontdek hoe sertraline (Zoloft) interageert met alcohol, inclusief mogelijke risico's en effecten. Leer meer over veiligere alternatieven met Quietmate. Blijf op de hoogte.
Read Article
Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler
Sertralinin (Zoloft) potansiyel riskler ve etkiler de dahil olmak üzere alkolle nasıl etkileşime girdiğini keşfedin. Quietmate ile daha güvenli alternatifler hakkında bilgi edinin. Haberdar kalın.
Read Article