Liberatevi dal pensiero “tutto o niente”.

A

Alkashier

Jan 02, 2024

5 min read
Liberatevi dal pensiero “tutto o niente”.

Download QuitMate: Beat Addiction

Get the app to explore more features and stay updated

Sei bloccato nel pensiero tutto o niente?

Ti capita mai di ritrovarti intrappolato in pensieri estremi? Ad esempio, potresti incontrare i tuoi nuovi vicini e pensare che siano meravigliosi, solo per poi etichettarli come nemici nel momento in cui mettono la musica un po' troppo alta. Se questo ti suona familiare, potresti sperimentare una delle distorsioni cognitive più comuni: il pensiero in bianco e nero.

Quando i pensieri perdono il loro colore

Il pensiero in bianco e nero, chiamato anche pensiero “dicotomico” o “tutto o niente”, proviene dal campo delle distorsioni cognitive. È come guardare un vecchio film in bianco e nero: al tuo cervello mancano tutti i colori vivaci e le sfumature sottili della vita reale. In questa mentalità, le persone sono dei mostri o degli sciattoni, degli eroi o dei cattivi, degli avari o degli spendaccioni. Trascuriamo le sfumature, le sottigliezze e le complessità della vita, portando ad una visione meno accurata del mondo.

Il cervello monocromatico

Questo tipo di pensiero non è solo una stranezza mentale: ha una vera base neurologica. Il nostro cervello è programmato per semplificare il processo decisionale. Preferiscono risposte rapide e semplici a quelle lente e sfumate perché risparmiare energia ci aiuta a concentrarci su compiti essenziali, come stare al sicuro.

Poiché il cervello ama l’efficienza, a volte semplifica eccessivamente le questioni complesse trasformandole in scelte binarie. Non è essere pigro: sta cercando di semplificare la vita. Ma la vita non è bianca o nera; è pieno di possibilità colorate e sfumature di grigio.

Qual è il problema?

Pensare tutto o niente non è sempre negativo. In caso di emergenza, può aiutarci a prendere decisioni rapide. I problemi iniziano quando diventa la nostra modalità predefinita, semplificando eccessivamente la nostra visione del mondo e limitando la crescita personale e la felicità.

Questa scorciatoia cognitiva può causare diversi problemi:

  • Semplifica eccessivamente la complessità. La vita non è un esercizio di riempimento degli spazi vuoti: è più simile a un cruciverba con colpi di scena. Il pensiero in bianco e nero riduce le ricche esperienze umane a “buono o cattivo”, “successo o fallimento” o “giusto o sbagliato”, impedendoci di comprendere e apprezzare pienamente il mondo che ci circonda.
  • Incoraggia la polarizzazione. Questa mentalità alimenta la mentalità “noi contro loro”. Che si tratti di relazioni, lavoro o politica, vedere le cose agli estremi può ampliare le divisioni, innescare conflitti e bloccare il dialogo costruttivo, rendendo più difficile trovare un terreno comune.
  • Promuove il perfezionismo. Quando sei bloccato nella modalità tutto o niente, qualsiasi cosa non sia perfetta sembra un fallimento. Ciò può creare intensa pressione, stress ed esaurimento, rendendoci eccessivamente critici verso noi stessi e gli altri.
  • Promuove comportamenti non salutari. Il pensiero in bianco e nero può intrappolarci in cicli autodistruttivi, facendo sembrare irraggiungibili i cambiamenti positivi.
  • Danneggia il benessere emotivo. Una prospettiva tutto o niente può alimentare ansia e depressione. Se credi di essere felice o triste, senza vie di mezzo, potresti perdere le emozioni sottili che offrono informazioni sul tuo benessere.

Il dilemma del bere

Quando si cerca di ridurre il consumo di alcol, pensare tutto o niente può essere particolarmente complicato. Hai mai bevuto troppi drink e pensato: "Beh, ho già fatto un pasticcio, tanto vale andare avanti"? Questo è il pensiero in bianco e nero in azione.

Questa mentalità ci dice che se non riusciamo a fare qualcosa perfettamente, non dovremmo provarci affatto. Ignora il fatto che un cambiamento significativo riguarda il progresso, non la perfezione. Ogni sforzo per ridurre il consumo di alcol è importante, anche se non è impeccabile.

Creare una mentalità colorata

Pronto a superare il pensiero in bianco e nero? Ecco come abbracciare l’intero spettro della vita:

  • Osservare e riconoscere. Nota quando stai scivolando in un pensiero estremo. Riconoscilo, ma non lasciare che prenda il sopravvento.
  • Fai una pausa e respira. Prima di prendere una decisione improvvisa, prenditi un momento. Concedi al tuo cervello il tempo di esplorare tutte le opzioni.
  • Metti in discussione gli estremi. Chiediti se le cose sono davvero così bianche e nere come sembrano. Forse puoi calmare la situazione.
  • Cerca lo spettro. Cerca attivamente le aree grigie nella vita quotidiana. È un “fallimento” o solo un errore? Un “disastro totale” o una battuta d’arresto temporanea?
  • Pratica la moderazione. Impara a bilanciare gli opposti. Ad esempio, goderti una casa ordinata alcuni giorni e un disordine accogliente altri non ti rende uno sciattone.
  • Parlatene. Condividi i tuoi pensieri con gli altri. Prospettive diverse possono rivelare i dettagli colorati che potresti aver perso.
  • Sii paziente con te stesso. Cambiare i modelli di pensiero richiede tempo. Una mentalità equilibrata, come quella di Roma, non si costruisce in un giorno.

Suggerimenti per ridurre l'alcol

Quando si tratta di ridurre l’alcol, prova queste idee:

  • I piccoli passi contano. Ridurre non significa passare da 100 a 0 da un giorno all’altro. Anche le piccole riduzioni contano e spesso portano a cambiamenti duraturi.
  • Perdona gli errori. Se bevi più del previsto, non essere duro con te stesso. Accetta il fatto che sei umano, impara da esso e continua ad andare avanti.
  • Premiare il progresso. Festeggia le piccole vittorie. Hai saltato un drink che avresti bevuto normalmente? Questa è una vittoria! Questi successi aiutano a rimodellare il tuo rapporto con l’alcol.
  • Cerca supporto. Rivolgiti ad amici, familiari o gruppi professionali. Va bene chiedere aiuto.

Ricorda, disattivare il filtro in bianco e nero e abbracciare la visione a colori del pensiero sfumato può rendere la riduzione dell'alcol, e della vita in generale, più facile e piacevole. Ecco una prospettiva più luminosa ed equilibrata!

Published

January 02, 2024

Tuesday at 2:22 AM

Reading Time

5 minutes

~908 words

More Articles

Explore other insights and stories

सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए
Jan 02, 2024 Alkashier

सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए

संभावित जोखिमों और प्रभावों सहित, पता लगाएं कि सर्ट्रालाइन (ज़ोलॉफ्ट) शराब के साथ कैसे इंटरैक्ट करता है। क्वाइटमेट के साथ सुरक्षित विकल्पों के बारे में जानें। सूचित रहें.

Read Article
Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten
Jan 02, 2024 Alkashier

Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten

Ontdek hoe sertraline (Zoloft) interageert met alcohol, inclusief mogelijke risico's en effecten. Leer meer over veiligere alternatieven met Quietmate. Blijf op de hoogte.

Read Article
Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler
Jan 02, 2024 Alkashier

Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler

Sertralinin (Zoloft) potansiyel riskler ve etkiler de dahil olmak üzere alkolle nasıl etkileşime girdiğini keşfedin. Quietmate ile daha güvenli alternatifler hakkında bilgi edinin. Haberdar kalın.

Read Article