Riconoscere la differenza tra tolleranza all’alcol e dipendenza

A

Alkashier

Jan 01, 2024

5 min read
Riconoscere la differenza tra tolleranza all’alcol e dipendenza

Download QuitMate: Beat Addiction

Get the app to explore more features and stay updated

Comprendere la tolleranza all'alcol e la dipendenza

L’abuso di alcol e l’alcolismo hanno un impatto significativo su molte vite. Quando si parla di alcolismo spesso si parla di "tolleranza" e di "dipendenza". Anche se spesso usati in modo intercambiabile, questi termini in realtà descrivono concetti distinti. Riconoscere le loro differenze è fondamentale per affrontare i problemi dell’alcol in modo efficace e garantire supporto e trattamento adeguati.

Nel 2020, circa il 10% degli americani di età pari o superiore a 12 anni ha lottato con il disturbo da uso di alcol (AUD). Nello stesso anno, quasi il 25% degli adulti ha riferito di aver bevuto in modo eccessivo nell’ultimo mese. Tragicamente, i problemi legati all’alcol mietono circa 385 vittime ogni giorno, colpendo principalmente coloro che hanno 35 anni e più. Per le persone di età compresa tra 15 e 49 anni, l’alcol contribuisce al 10% dei decessi, salendo al 13,5% tra quelli di età compresa tra 20 e 39 anni.

Tolleranza contro dipendenza

Sebbene correlate, la tolleranza all’alcol e la dipendenza dall’alcol rappresentano aspetti diversi del consumo di alcol.

La tolleranza all'alcol significa che il tuo corpo si sta adattando all'alcol, con segni che includono:

  • Hai bisogno di più drink di prima per sentirti rilassato o inebriato
  • Notare che le quantità precedenti di alcol non hanno più lo stesso effetto
  • Recuperarsi più rapidamente dopo pesanti sessioni di bevute

La dipendenza dall’alcol è più complessa e grave e si manifesta come:

  • Sperimentare un bisogno forte e difficile da ignorare di bere
  • Sensazione di tremore, ansia o malessere quando non si beve
  • Difficoltà a controllare la quantità o la frequenza del consumo di alcol
  • Saltare hobby, eventi o responsabilità a causa del bere
  • Continuare a bere nonostante problemi di salute o problemi relazionali

Cos'è la tolleranza ai farmaci?

Bere regolarmente innesca due importanti cambiamenti corporei. Innanzitutto, il tuo fegato diventa più efficiente nel processare l’alcol, richiedendo più alcol per sentire gli effetti. In secondo luogo, il tuo cervello si adatta alla presenza dell'alcol. Normalmente, l'alcol influisce sulle sostanze chimiche del cervello per creare rilassamento, ma con l'uso regolare, il cervello compensa, richiedendo più alcol per la stessa sensazione.

Le persone possono sviluppare rapidamente la tolleranza, soprattutto in caso di consumo eccessivo di alcol, e la genetica gioca un ruolo. Tuttavia, una maggiore tolleranza comporta pericoli, che potenzialmente portano a bere eccessivamente senza riconoscere i danni, inclusi rischi di incidenti, danni al fegato e alterazioni cerebrali.

Segni di tolleranza all'alcol

  • Necessità di più bevande per raggiungere i livelli precedenti di intossicazione
  • L'alcol ha effetti minori rispetto alle esperienze passate
  • Recupero rapido dopo le sessioni di bevute
  • Richiedere più alcol durante l'abbuffata per rilassarsi o sentire gli effetti

Questi adattamenti dovrebbero servire come segnali di allarme per valutare le abitudini di consumo di alcol, poiché possono rappresentare i primi passi verso la dipendenza.

Cos'è la dipendenza?

La dipendenza dall'alcol va oltre il desiderio di alcol: è quando il corpo e il cervello hanno bisogno dell'alcol per funzionare normalmente. Senza bere, potresti provare tremori, sudorazione, nausea o ansia, dimostrando dipendenza fisica.

La dipendenza non è esclusivamente fisica; forti bisogni emotivi di bere spesso lo accompagnano. Ciò può portare a dare priorità al bere rispetto alla salute, alle relazioni e alle responsabilità.

Segni di dipendenza da alcol

  • Desiderio persistente e forte di alcol
  • Sintomi di astinenza come tremori, nausea o ansia quando non si beve
  • Perdita di controllo sulla quantità o sulla frequenza del consumo di alcol
  • Continuare a bere nonostante il peggioramento della salute
  • Relazioni danneggiate a causa della riduzione del tempo dedicato ad attività importanti

Come la tolleranza si trasforma in dipendenza

L’aumento della tolleranza, caratterizzato dal bisogno di più alcol per ottenere gli stessi effetti, può progredire fino alla dipendenza fisica. Sebbene non tutti coloro che sono tolleranti diventino dipendenti, ciò rappresenta un passo in quella direzione. Alla fine, la dipendenza può evolversi in dipendenza, dove smettere diventa difficile nonostante la consapevolezza del danno. Il riconoscimento precoce di questi cambiamenti è fondamentale per prevenire la progressione della dipendenza.

Passaggi di azione per abitudini sane

Cambiare il tuo rapporto con l’alcol implica molteplici approcci:

  • Tieni traccia del tuo consumo: mantieni un registro giornaliero del consumo di alcol, annotando quantità, tempi, posizione ed emozioni per identificare modelli e fattori scatenanti
  • Informati: comprendi come l'alcol influisce sulla mente e sul corpo, compresi i rischi per la salute, i cambiamenti comportamentali e gli impatti sulle relazioni
  • Ottieni supporto professionale: consulta medici o specialisti in dipendenze per terapie, farmaci e gruppi di supporto per costruire abitudini più sane
  • Trova alternative salutari: esplora attività sociali e bevande analcoliche, hobby, sport o cocktail analcolici per ridurre la dipendenza dall'alcol
  • Stabilisci obiettivi realizzabili: inizia con piccoli obiettivi come giorni senza alcol o limiti di consumo di alcol per occasione
  • Gestisci lo stress: pratica la meditazione, lo yoga, le passeggiate o attività terapeutiche come la pittura o la musica per ridurre la voglia di bere

Oltre la tolleranza all'alcol

Comprendere la tolleranza rispetto alla dipendenza consente scelte più sane. Sia che si noti un cambiamento nella tolleranza o si valuti una potenziale dipendenza, assumersi la responsabilità rappresenta un progresso verso una vita equilibrata. Ogni sforzo per comprendere e gestire le abitudini nel bere ti avvicina a modelli più sani.

Se vuoi ridurre il consumo di alcol ma hai bisogno di una guida, considera di provare Quitemate. Questa app supportata dalle neuroscienze ha aiutato milioni di persone a ridurre il consumo di alcol e a sviluppare abitudini di vita più sane.

Published

January 01, 2024

Monday at 7:46 PM

Reading Time

5 minutes

~902 words

More Articles

Explore other insights and stories

सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए
Jan 02, 2024 Alkashier

सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए

संभावित जोखिमों और प्रभावों सहित, पता लगाएं कि सर्ट्रालाइन (ज़ोलॉफ्ट) शराब के साथ कैसे इंटरैक्ट करता है। क्वाइटमेट के साथ सुरक्षित विकल्पों के बारे में जानें। सूचित रहें.

Read Article
Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten
Jan 02, 2024 Alkashier

Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten

Ontdek hoe sertraline (Zoloft) interageert met alcohol, inclusief mogelijke risico's en effecten. Leer meer over veiligere alternatieven met Quietmate. Blijf op de hoogte.

Read Article
Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler
Jan 02, 2024 Alkashier

Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler

Sertralinin (Zoloft) potansiyel riskler ve etkiler de dahil olmak üzere alkolle nasıl etkileşime girdiğini keşfedin. Quietmate ile daha güvenli alternatifler hakkında bilgi edinin. Haberdar kalın.

Read Article