Amitriptilina e alcol: una combinazione rischiosa
Nel suo romanzo È una storia divertente, l'autore Ned Vizzini cattura la realtà estenuante della depressione: "Non volevo svegliarmi. Mi sentivo molto meglio mentre dormivo. Ed è davvero triste. Era quasi come un incubo al contrario, come quando ti svegli da un incubo sei così sollevato. Mi sono svegliato in un incubo."
Per molte persone, gli antidepressivi forniscono un sollievo cruciale. Ma cosa succede quando entra in gioco l’alcol? Nello specifico, è sicuro bere alcolici durante l'assunzione di amitriptilina (venduta con il marchio Elavil)? La risposta semplice è no: mescolare amitriptilina e alcol può essere pericoloso. Ecco cosa devi sapere.
Comprendere l'amitriptilina
L'amitriptilina è un antidepressivo triciclico utilizzato principalmente per trattare i disturbi dell'umore come la depressione. Funziona aumentando alcune sostanze chimiche del cervello che aiutano a regolare l’umore.
Il farmaco previene il riassorbimento della serotonina e della norepinefrina, potenziandone gli effetti stabilizzatori dell'umore. Influisce anche su altri sistemi di neurotrasmettitori, fornendo sollievo dal dolore e migliorando il sonno. Inoltre, l’amitriptilina blocca i canali del sodio e i recettori specifici (come i recettori muscarinici), contribuendo sia ai suoi benefici terapeutici che agli effetti collaterali.
I pericoli di mescolare amitriptilina e alcol
Le prove scientifiche e mediche sconsigliano fortemente di combinare l’amitriptilina con l’alcol. Ecco perché:
1. Effetti collaterali migliorati
L'amitriptilina presenta diversi effetti collaterali che l'alcol può peggiorare:
- Sedazione e sonnolenza: entrambe le sostanze provocano sonnolenza. Se presi insieme, questo effetto si intensifica, rendendo estremamente pericolose attività come guidare o utilizzare macchinari.
- Difficoltà cognitive: l'alcol può amplificare gli effetti collaterali dell'amitriptilina quali vertigini, confusione e scarsa concentrazione. Questa combinazione può compromettere il pensiero, il giudizio e la coordinazione.
- Problemi gastrointestinali: l'amitriptilina può rallentare la digestione, portando a stitichezza. L'alcol può causare mal di stomaco, reflusso acido, nausea o diarrea. Insieme, interrompono in modo significativo la funzione digestiva.
- Secchezza delle fauci: l'amitriptilina può causare secchezza delle fauci e gli effetti disidratanti dell'alcol peggiorano la situazione aumentando la perdita di liquidi.
- Visione offuscata: entrambe le sostanze possono causare problemi alla vista. L'alcol influisce sulla coordinazione dei muscoli oculari, portando a un offuscamento temporaneo, e l'uso a lungo termine può contribuire a problemi permanenti di vista dovuti a carenze nutrizionali.
- Mal di testa: sia l'amitriptilina che l'alcol possono scatenare mal di testa. L'alcol può anche causare "mal di testa da cocktail" durante le sessioni di bevute.
2. Aumento del rischio di overdose
La combinazione di amitriptilina con alcol aumenta il rischio di sovradosaggio:
- Livelli ematici più elevati: l’alcol interferisce con la capacità del fegato di elaborare l’amitriptilina, causando l’accumulo del farmaco a livelli pericolosi.
- Effetti amplificati: l'alcol intensifica gli effetti collaterali dell'amitriptilina, in particolare sedazione, vertigini e bassa pressione sanguigna.
- Eliminazione più lenta: entrambe le sostanze competono per l'elaborazione da parte degli enzimi epatici, rallentando la degradazione dell'amitriptilina e potenzialmente mettendo a dura prova il fegato nel tempo.
- Sintomi mascherati: l’alcol può rendere più difficile riconoscere i segni di overdose come confusione, sonnolenza estrema, allucinazioni, convulsioni, difficoltà respiratorie o battito cardiaco irregolare. Cercare assistenza medica immediata se questi si verificano.
3. L'alcol peggiora la depressione
L'alcol può minare i benefici antidepressivi dell'amitriptilina. Come sedativo, l’alcol rallenta il sistema nervoso e può peggiorare i sintomi della depressione e dell’ansia. Anche se alcune persone usano l’alcol per sentirsi temporaneamente meglio, spesso si ritorce contro, portando all’insoddisfazione e ostacolando le connessioni sociali autentiche.
Quanto tempo dovresti aspettare per bere dopo aver preso l'amitriptilina?
L'amitriptilina ha un'emivita compresa tra 10 e 28 ore, il che significa che è necessario fino a un giorno affinché il corpo elimini metà della dose. Il suo metabolita attivo, la nortriptilina, estende questi effetti. Per ridurre al minimo i rischi di interazione, attendere almeno alcuni giorni dopo l'ultima dose prima di prendere in considerazione l'alcol. Tuttavia, poiché l'alcol può peggiorare la depressione, è meglio evitare di bere completamente durante il trattamento.
Bere occasionalmente va bene?
Nessuna quantità di alcol è sicura durante l'assunzione di amitriptilina. La combinazione stressa il fegato e contrasta gli effetti stabilizzanti dell'umore del farmaco, rendendo il recupero più difficile.
Suggerimenti per la sicurezza durante il trattamento
- Evitare la miscelazione: evitare completamente l'alcol durante l'assunzione di amitriptilina per proteggere la salute e l'efficacia del trattamento.
- Mangia bene: alimenta il tuo corpo con cereali integrali, proteine, grassi sani (come salmone e avocado) e molta frutta e verdura per i nutrienti essenziali.
- Dare priorità al sonno: mirare ad almeno 8 ore di sonno di qualità ogni notte in un ambiente privo di distrazioni.
- Migliora l'umore in modo naturale: aumenta la dopamina e la serotonina attraverso l'esercizio fisico, le attività all'aperto o le passeggiate tranquille.
Conclusione
In Moab Is My Washpot, Stephen Fry riflette sulla sua depressione: "Non è tutto negativo. Maggiore autocoscienza, isolamento, incapacità di partecipare, vergogna fisica e disprezzo di sé: non sono tutti cattivi. Quei diavoli sono stati i miei angeli. Senza di loro non sarei mai scomparso nel linguaggio, nella letteratura, nella mente, nelle risate e in tutte le folli intensità che mi hanno creato e disfatto".
Allo stesso modo, scegliere di evitare l’alcol durante il trattamento può dare potere. Concentrandoti sulla tua salute e sul tuo benessere, puoi raggiungere un livello di benessere che non avresti creduto possibile. Quitemate è qui per supportarti in ogni fase del percorso!
Published
January 02, 2024
Tuesday at 4:24 AM
Reading Time
5 minutes
~865 words
More Articles
Explore other insights and stories
सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए
संभावित जोखिमों और प्रभावों सहित, पता लगाएं कि सर्ट्रालाइन (ज़ोलॉफ्ट) शराब के साथ कैसे इंटरैक्ट करता है। क्वाइटमेट के साथ सुरक्षित विकल्पों के बारे में जानें। सूचित रहें.
Read Article
Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten
Ontdek hoe sertraline (Zoloft) interageert met alcohol, inclusief mogelijke risico's en effecten. Leer meer over veiligere alternatieven met Quietmate. Blijf op de hoogte.
Read Article
Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler
Sertralinin (Zoloft) potansiyel riskler ve etkiler de dahil olmak üzere alkolle nasıl etkileşime girdiğini keşfedin. Quietmate ile daha güvenli alternatifler hakkında bilgi edinin. Haberdar kalın.
Read Article