Miscelare alcol e chemioterapia: cosa devi sapere

A

Alkashier

Jan 01, 2024

4 min read
Miscelare alcol e chemioterapia: cosa devi sapere

Download QuitMate: Beat Addiction

Get the app to explore more features and stay updated

Navigare tra alcol e chemioterapia: cosa devi sapere

La sfida della chemioterapia

La chemioterapia presenta sfide fisiche ed emotive significative. Il trattamento colpisce quasi ogni aspetto della vita, dai cambiamenti fisici e dalle fluttuazioni dell’umore agli impatti sul lavoro e sulle relazioni familiari. Non è esagerato affermare che la chemioterapia, e il cancro in generale, sono incredibilmente difficili.

Perché l'alcol non è la risposta

Di fronte allo stress da chemioterapia, potrebbe sembrare naturale ricorrere all’alcol per trovare sollievo. Sfortunatamente, questo approccio in genere causa più danni che benefici. L’alcol può peggiorare la depressione e l’ansia e la ricerca mostra sempre più un legame definitivo tra il consumo di alcol e lo sviluppo del cancro. Sorprendentemente, gli studi indicano che il consumo eccessivo di alcol rimane comune tra i malati di cancro, anche durante il trattamento.

Connessione dell'alcol al cancro

Numerose ricerche hanno stabilito che l’alcol è un fattore di rischio per il cancro. L’American Cancer Society ora raccomanda di evitare l’alcol per ridurre il rischio di cancro. Sebbene molteplici fattori contribuiscano allo sviluppo del cancro, il consumo di alcol aumenta direttamente la probabilità di sviluppare vari tipi di cancro.

Come l'alcol promuove il cancro

Il rischio di cancro derivante dall’alcol inizia con il metabolismo dell’etanolo. Il nostro fegato converte l'etanolo in acetaldeide (ACH), una sostanza cancerogena riconosciuta. L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro classifica l’ACH come una sostanza nota che causa il cancro. Inoltre, l'alcol:

  • Interrompe gli ormoni della divisione cellulare
  • Esaurisce i nutrienti essenziali
  • Indebolisce la funzione del sistema immunitario

Comprendere la chemioterapia

La chemioterapia coinvolge vari farmaci che attaccano le cellule in diversi stadi di crescita per prevenire la riproduzione delle cellule tumorali. Questi farmaci citotossici colpiscono tutte le cellule del corpo, comprese quelle sane. Questo spiega perché la chemioterapia spesso indebolisce il sistema immunitario e provoca numerosi effetti collaterali:

  • Fatica
  • Perdita dei capelli
  • Vulnerabilità alle infezioni
  • Ulcere e dolore alla bocca
  • Cambiamenti di umore
  • Problemi digestivi
  • Anemia
  • Problemi nervosi

Alcol durante il trattamento chemioterapico

Ciascun regime chemioterapico utilizza combinazioni di farmaci specifiche secondo programmi rigorosi. Mantenere i tempi del trattamento è fondamentale per l’efficacia. Il consumo di alcol può:

  • Interagisci con i farmaci
  • Ritardare i cicli di trattamento
  • Aumentare il rischio di recidiva del cancro
  • Aggiungi sforzo fisico a un corpo già stressato

Interazioni farmacologiche

L'alcol interagisce pericolosamente con molti farmaci chemioterapici e di supporto:

  • Gleostina (lomustina): può causare grave nausea e vomito
  • Matulane (procarbazina): può causare vertigini, mal di testa e problemi di equilibrio
  • Ultram (tramadolo): può rallentare la frequenza cardiaca e causare confusione
  • Antiemetici: possono aumentare vertigini e problemi di coordinazione
  • Ansiolitici: possono causare pericolosa sonnolenza e problemi respiratori

Alcol e altri trattamenti contro il cancro

L’alcol influisce negativamente anche sui trattamenti non chemioterapici:

  • Radioterapia: aumenta la disidratazione e il rischio di dolori alla bocca
  • Immunoterapia: contrasta il potenziamento del sistema immunitario
  • Terapia ormonale: interrompe l’equilibrio ormonale cruciale per il trattamento
  • Terapia mirata: aumenta il rischio di danni al fegato

Quando evitare l'alcol

I farmaci chemioterapici rimangono in genere nel sistema per 3-7 giorni. Sebbene non sia raccomandata alcuna quantità di alcol durante il trattamento, se scegli di bere, attendi fino a quando i farmaci non puliranno il tuo sistema. Anche dopo aver completato la chemioterapia, il consumo di alcol rimane sconsigliato a causa dei rischi di cancro in corso.

Potenziali conseguenze

Bere durante la chemioterapia può portare a:

  • Efficacia del trattamento ridotta
  • Effetti collaterali peggiorati
  • Complicazioni dell'emocromo
  • Aumento della depressione e dell’ansia
  • Disturbi del sonno
  • Interazioni farmacologiche pericolose

Alternative salutari

Dopo aver completato la chemioterapia, considerare questi approcci:

  • Consulta il tuo team medico in merito al consumo di alcol
  • Ridurre o eliminare il consumo di alcol
  • Esplora risorse di supporto come Quitemate per una guida supportata dalla scienza
  • Concentra l'energia su attività e hobby positivi
  • Cercare il sostegno dei propri cari e dei professionisti

Raccomandazione finale

Sebbene le linee guida non siano sempre chiare, i professionisti medici generalmente sconsigliano il consumo di alcol durante il trattamento del cancro. L’alcol può interferire con il successo del trattamento e aumentare il rischio di cancro. Il percorso della chemioterapia è già abbastanza impegnativo senza aggiungere complicazioni legate all’alcol. Rimanere senza alcol aiuta a mantenere i progressi del trattamento e supporta il recupero generale.

Published

January 01, 2024

Monday at 6:50 PM

Reading Time

4 minutes

~709 words

More Articles

Explore other insights and stories

सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए
Jan 02, 2024 Alkashier

सर्ट्रालाइन और अल्कोहल का मिश्रण: आपको क्या जानना चाहिए

संभावित जोखिमों और प्रभावों सहित, पता लगाएं कि सर्ट्रालाइन (ज़ोलॉफ्ट) शराब के साथ कैसे इंटरैक्ट करता है। क्वाइटमेट के साथ सुरक्षित विकल्पों के बारे में जानें। सूचित रहें.

Read Article
Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten
Jan 02, 2024 Alkashier

Sertraline en alcohol mengen: wat u moet weten

Ontdek hoe sertraline (Zoloft) interageert met alcohol, inclusief mogelijke risico's en effecten. Leer meer over veiligere alternatieven met Quietmate. Blijf op de hoogte.

Read Article
Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler
Jan 02, 2024 Alkashier

Sertralin ve Alkolü Karıştırmak: Bilmeniz Gerekenler

Sertralinin (Zoloft) potansiyel riskler ve etkiler de dahil olmak üzere alkolle nasıl etkileşime girdiğini keşfedin. Quietmate ile daha güvenli alternatifler hakkında bilgi edinin. Haberdar kalın.

Read Article